
I SUV hanno tolto una notevole fetta di mercato ai fuoristrada tout court. Eppure le jeep sanno esercitare ancora un grande appeal su migliaia di appassionati. Occorre segnalare, tuttavia, che ci sono poche novità in questo segmento, anche perché un fuoristrada, in genere, ha un ciclo di vita più lungo rispetto a una vettura “tradizionale”.
Proprio per osservare nel dettaglio questo segmento, noi di AutoToday abbiamo deciso di stilare la classifica delle 10 migliori auto fuoristrada del 2015. Un articolo a metà strada tra il serio e il faceto, nel quale il gusto personale della nostra redazione conta non poco, ma anche il vostro. Fateci sapere cosa ne pensate di questa Top 10 nei commenti di questo post.
La classifica dei migliori fuoristrada del 2015
Questa la graduatoria di AutoToday riguardante le 10 migliori auto fuoristrada del 2015:

10. SSangYong Rexton
Si tratta propriamente di un SUV, ma che adora sporcarsi. Lo spazio nell’abitacolo è ai massimi livelli. Un fuoristrada per tutta la famiglia. La trazione integrale è “part time” per ridurre al minimo i consumi.

9. Range Rover Hybrid
La tecnologia ibrida si fa strada anche nella famiglia Land Rover. Anche in questo caso si tratta di un SUV che, tuttavia, sa affrontare con piglio deciso le strade bianche, anche quelle maggiormente dissestate. La dotazione di serie è particolarmente ricca.

8. Mini Paceman Adventure
Ci sa fare off-road questa Mini trasformata in un pick-up, ma non chiedetele l’impossibile. Il design però è accattivante e veramente cool. Bella, ma forse non troppo efficace quando le strade si fanno impervie.

7. Nissan Navara
L’ampio vano di carico, il passo lungo e la potente trazione integrale, permettono a questo versatile pick-up di essere un valido alleato quando i terreni si fanno accidentati. Il marchio Nissan, inoltre, è sinonimo di qualità quando si parla di off-road. Il recente restyling, inoltre, ha reso più accattivante il design della carrozzeria.

6. Mitsubishi Pajero
Inizia a risentire del peso degli anni, ma resta pur sempre uno degli ultimi veri fuoristrada in circolazione. Monta l’eccellente motore diesel 3.2 DI-D 16V a quatro cilindri, da 200 CV di potenza e 440 Nm di coppia massima.

5. Suzuki Jimny
Piccola, ma non per questo meno determinata quando si tratta di affrontare le strade bianche. Questa nipponica sa farsi valere su ogni superficie. Consigliamo la speciale serie Arì, prodotta in soli 100 esemplari. Un allestimento veramente notevole per quantità e qualità di accessori.

4. Fiat Panda 4×4 – Panda Cross
Continua a stupire la superutilitaria italiana nella versione a quattro ruote motrici. La versione Cross, inoltre, ha anche abbandonato la tipica spartanità del passato. Efficacissima la trazione integrale Torque On Demand, con il dispositivo Electronic Locking Differential che prevede la funzione Terrain Control.

3. Mercedes Classe G
Praticamente indistruttibile, la Classe G ha ricevuto di recente un facelift che non ne ha cambiato le caratteristiche peculiari, come la forma estremamente squadrata. Due le versioni: G500, con motore benzina 4.0 V8 biturbo da 422 CV di potenza e 610 Nm di coppia massima; G350d, con propulsore diesel 3.0 CDI V6 Bluetec da 245 CV di potenza e 600 Nm di coppia massima.

2. Jeep Wrangler
Forse è il miglior fuoristrada “puro” in circolazione. La gamma di motori è composta da un 3.6 V6 a benzina (284 CV), che già rispetta gli standard Euro 6, e un 2.8 turbodiesel a quattro cilindri (da 200 CV). Si tratta di due propulsori alquanto assetati di carburante.

1. Land Rover Defender
Uscito recentemente di produzione dopo 67 anni, il fuoristrada britannico merita il primo posto nella nostra classifica delle 10 migliori auto fuoristrada del 2015 perché da oltre mezzo secolo non si ferma davanti a niente.
Potrebbero interessarti anche:
Nuovo Land Rover Defender: caratteristiche, opinioni e data di uscita
Land Rover Defender by Paul Smith: il coloratissimo esemplare (unico) del famoso fuoristrada
Nuovo Land Rover Defender: pronto entro il 2018, parola del progettista
La panda va messa in ottava/nona posizione
Ehhh poi scusate il land cruiser dove l’avete messo?
È più fuori strada quello della panda