Aston Martin Vantage: predatore seriale

Il differenziale posteriore elettronico è una prima assoluta nel mondo Aston Martin.

Aston Martin Vantage

Certe dinastie sopravvivono ai decenni e alle mode, in perenne mutazione. Aston Martin Vantage ne è prova “vivente”. Il nome Vantage debuttò esattamente sessantasei anni fa per indicare una versione potenziata della coupé DB2. Poco dopo si affermò come modello a sé stante. Oggi questa formidabile serie sportiva raggiunge vette inviolate con la nuova generazione.

Aston Martin Vantage: un predatore da strada

Le forme pulite e scultoree esprimono dinamicità e grinta. Fiancate muscolose e fari inediti conferiscono un’inconfondibile presenza su strada. Allo splitter anteriore spetta il compito di assicurare un flusso d’aria pulito. Prese d’aria laterali generano un eccellente carico aerodinamico, autentica rarità. Stile ripreso anche nell’abitacolo, con una cabina di guida sportiva concentrata, a tutto vantaggio di linee precise, che denotano la natura più aggressiva della vettura. L’assetto ribassato trasmette forti emozioni, crea spazio extra e dona stabilità.

Aston Martin Vantage: interni lussuosi

Da Aston Martin qual è, ha un’artigianalità sopraffina: rivestimenti in pelle e Alcantara, finiture morbide, verniciatura impeccabile. Altre frecce al proprio arco i pneumatici Pirelli P Zero sviluppati appositamente, il sistema Adaptive Damping di ultima generazione con tecnologia Skyhook e le tre opzioni di guida: Sport, Sport Plus e Track. Il sistema In-Car Entertainment – controllato e visualizzato tramite uno schermo LCD da 8″ montato centralmente – comprende l’Aston Martin Audio System, lo streaming audio e telefonico Bluetooth, iPod, iPhone, riproduzione USB e un sistema di navigazione satellitare integrato.

Aston Martin Vantage: esordio per ildifferenziale posteriore elettronica

Cuore dell’Aston Martin Vantage 2018 è il nuovo V8 twin-turbo 4.0 litri in lega che sviluppa 510 Cv ed eroga una coppia massima di 685 Nm già a 2.000 giri. Montato il più indietro possibile per ottenere un centro di gravità ottimale e una distribuzione del peso 50:50 tra i due assi, questo motore ad alta efficienza – si legge nella nota – ”grazie al peso a secco di 1530 kg offre un formidabile rapporto peso-potenza che trova dimostrazione ogni volta che viene premuto l’acceleratore”. Prima assoluta su un’Aston Martin, il differenziale posteriore elettronico (E-Diff) trasferisce la coppia alle ruote posteriori. Capace di coprire lo 0-100 in 3,5 secondi, la nuova Vantage può raggiungere, in assenza di limiti, una velocità massima di 313 km/h. Le vendite partono da 120.900 sterline nel Regno Unito, 154.000 euro in Germania e 149.995 dollari negli Stati Uniti. Consegne nel secondo trimestre 2018.

Articolo precedenteSistemi pre-crash: come prevede ed evita gli urti
Prossimo articoloHyundai i30 N: guida energica a costo moderato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here