Per i moltissimi fan della categoria, abbiamo stilato un elenco di migliori videogiochi auto. Tra nostalgia ed esaltazione, ripercorriamo la storia di quelli più famosi e venduti.
Migliori videogiochi auto, l’attrazione fatale di Need for Speed
Realizzato dalla Electronic Arts, è stato uno dei migliori simulatori di guida di sempre. Dal 1994 al 2009 sono state vendute ben 100 milioni di copie. L’azzeccatissima colonna sonora ed all’ampia possibilità di personalizzazione dei veicoli sono subito state apprezzate dal grande pubblico.
Gran Turismo
Realizzato dalla Polyphony Digital è disponibile per Playstation 1, Playstation 2, PS3, PS4, PSP e PS Vita. E’ sicuramente tra le più famose e longeve serie di simulatori di guida. Al 31 dicembre 2011 ha venduto 65,89 milioni di copie in tutto il mondo.
Assetto Corsa
Creato all’italiana Kunos Simulazioni. Simulatore di guida, con un livello di cura nella realizzazione dei circuiti maniacale.
Forza Motorsport
Simulatore di guida più recente, realizzato dalla Microsoft per la prima volta nel 2005 ed esclusivamente per la piattaforma Xbox. È stato il primo videogioco ad includere i danni fisici e strutturali alle vetture che incidono sulle prestazioni delle stesse.
Colin McRae Rally
Ideata dalla Codemaster per quasi tutte le piattaforme. Si fa notare soprattutto per una notevole cura per la simulazione realistica di guida e porta il nome del celebre pilota di rally Colin McRae.
Driver
Videogioco realizzato dalla Reflections Interactive ed uscito per la prima volta nel 1999 per PC Windows e PlayStation. La storia del gioco vede un poliziotto di nome Tanner infiltrato all’interno di un’organizzazione criminale per incastrarne tutti i componenti effettuando le numerose missioni che comprendono un susseguirsi di corse all’interno delle strade di Miami, New York, Los Angeles e San Francisco.
Race Driver: GRID
È un videogioco stile Gran Turismo sviluppato dalla Codemasters disponibile per PS3, Xbox 360, PC Windows e Nintendo DS. E’ stato il primo a portare la modalità “flashback” per tornare indietro nel tempo e quindi evitare una manovra sbagliata.
FlatOut
Sviluppato dalla Bugbear Entertainment e distribuito dalla Empire Interactive e dalla Vivendi Universal. Piace soprattutto per chi si diverte ad incidentare appositamente i veicoli.
Juiced
Assomiglia un pò ai capitoli della serie Need For Speed. Presente la possibilità di dotare le auto di iniezione di NOS per usufruire di un surplus di potenza da utilizzare nei sorpassi oppure per accelerazioni brucianti.
World Racing
Chiudiamo con World Racing, altro simulatore di guida sviluppato dai team Synetic e Playlogic e distrubuito dalla TDK. Curata la modalità carriera con 120 circuiti e 90 diverse automobili di ogni genere. Si possono utilizzare canzoni del proprio pc come colonna sonora in alternativa a quelle già esistenti nel gioco.