Continua la collaborazione tra Lamborghini e Lego Technic. A seguito della produzione di un modellino in scala 1:8, l’iconica Lamborghini Sián FKP 37 è stata riprodotta a grandezza naturale con oltre 400.000 elementi per un peso totale di 2.200 kg, ed è in grado di replicare il design.
L’operazione ha coinvolto il lavoro di un team di 15 membri tra designer, ingegneri e tecnici delle due aziende, che hanno dedicato 8.660 ore di lavoro allo sviluppo e alla costruzione del modello. Dal telaio e dalla carrozzeria alle luci e all’interno dell’abitacolo, l’attenzione che gli specialisti hanno dedicato ai dettagli ha restituito tutto il fascino e la bellezza del modello reale. Il risulatto è stato ottenuto utilizzando 154 diversi tipi di elementi Lego, 20 dei quali pressati appositamente per questo progetto.
Lamborghini Sián Fkp 37 in Lego
Questo è il primo grande modello del Gruppo Lego a essere verniciato con una vernice UV che riproduce un effetto artigianale applicato dal reparto verniciatura di Automobili Lamborghini. La presentazione permette agli appassionati di sedersi virtualmente al volante del modellino in scala 1:8 prima che venga trasformato nella riproduzione a grandezza naturale.
Gli ospiti hanno la possibilità di ascoltare la presentazione dei designer Lamborghini e LEGO Group che hanno reso possibile questo modello. La riproduzione Lego imita anche l’auto reale abbinando la firma luminosa di avvio con i pezzi Technic.
Costruita con oltre 400.000 pezzi di 154 tipologie diverse, tra cui 20 stampate appositamente per questo progetto, la Lamborghini in Lego pesa 2.200 kg e ha richiesto 8.660 ore di lavoro per essere completata. Le operazioni sono avvenute in un’officina virtuale, che ha consentito agli appassionati di assistere alla realizzazione di questa Sián unica.
Il precedente Lego della Bugatti Chiron a grandezza naturale
Nel 2019, Lego ha costruito una Bugatti Chiron a grandezza naturale con oltre un milione di pezzi Technic. Quello ha richiesto oltre 13.400 ore per essere assemblato, ma forse il dettaglio più sorprendente è che aveva abbastanza ingranaggi Lego (4032) e motori (2304) per muoversi davvero.
Nell’universo Lego ci sono anche modelli decisamente più semplici, come la McLaren Elva appena entrata a far parte del catalogo Speed Champions, che mette insieme riproduzioni in piccola scala di supercar e GT moderne come Ferrari, Jaguar, Porsche e altre ancora. Il nuovo kit dedicato alla barchetta di Woking conta 263 pezzi, ed è proposto sul mercato italiano a 19,99 euro.