Kit riparazione gomme con bomboletta: come funziona e costi 2021

Anche i meno esperti possono facilmente risolvere in caso di foratura di una o più gomme

Avere un problema a una gomma della propria auto può essere un intoppo non da poco soprattutto se ci si sta recando al lavoro o a un appuntamento. Ecco alcuni consigli utili su come agire in caso di necessità.

Kit riparazione gomme bomboletta 2021, aiuto indispensabile

Portare con sé un kit per riparare le gomme della propria auto in caso di necessità può essere davvero molto utile. La situazione è quasi necessaria soprattutto per chi è in possesso di una vettura dotata di un bagagliaio piuttosto ridotto. Ne sono esempio le coupé o le spider, che non hanno nemmeno lo spazio per il ruotino di scorta.

Il problema coinvolge però anche i veicoli a doppia alimentazione benzina o gpl o benzina e metano, dove il serbatoio ha dimensioni piuttosto ampie.

Come funziona il kit riparazione gomme bomboletta: come agire in caso di emergenza

Anche chi non ha particolare dimestichezza con gli aspetti meccanici di un’auto può risolvere facilmente i problemi di cui possono soffrire le gomme. In caso di foratura un supporto importante può essere dato dalle bombolette spray, che è possibile trovare in commercio a un costo di pochi euro. Queste contengono aerosol di lattice allo stato liquido, una sostanza che viene iniettata insieme a una miscela di gas all’interno dello pneumatico.

La bomboletta è dotata di una cannuccia collegata alla valvola e utilizzata proprio per procedere con l’inserimento del composto. Una volta entrato all’interno della gomma, il materiale è in grado di sbarrare il foro che si è creato.

In alcuni kit vengono indicati anche alcuni consigli utili da seguire in questi casi: può essere richiesto di provare a spostarsi con la propria vettura per qualche metro proprio per poter consentire al prodotto di distribuirsi in maniera omogenea. Si tratta di un comportamento che può permettere anche di verificare in prima persona se il danno è stato effettivamente risolto.

In alternativa, è possibile acquistare anche degli specifici kit di emergenza, utili in caso di foratura di una o più gomme. La confezione contiene un sigillante liquido da iniettare nello pneumatico per otturare il foro ed un piccolo compressore d’aria a 12V per ripristinare la corretta pressione della ruota e ripartire.

Kit riparazione gomme bomboletta: i prezzi

Fortunatamente avere con sé un kit per riparare le gomme della propria vettura non comporta una spesa eccessiva. Prima di procedere con l’operazione è comunque consigliabile verificare l’ampiezza del foro per capire se il prodotto disponibile è sufficiente. Ad esempio, se abbiamo a disposizione uno pneumatico con un battistrada largo più di 200 mm una bomboletta da 300 ml potrebbe non bastare. Avere in auto anche più di una confezione può essere quindi utile.

Chi sceglie di puntare sulla bomboletta prodotta da Arexon difficilmente andrà incontro a un costo superiore agli 8-10 euro. Il kit di emergenza, invece, ha un prezzo superiore. I prodotti Slime Smart RepAIR e Slime Safety RepAIR vanno dai 50 ai 100 euro.

Articolo precedenteMazda CX-5 MY 2021: tutte le novità dell’aggiornamento del suv
Prossimo articoloBmw, in arrivo un suv a celle a combustibile a idrogeno in serie limitata nel 2022

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here