Non c’è bisogno di presentazioni per ricordare chi è il proprietario della Ferrari 365 GTB/4 Daytona del 1972 che è finita all’asta. Elton John è una leggenda del rock ed è un appassionato dei auto del Cavallino Rampante. Basti ricordare che nel garage custodisce anche modelli 365 BB, Testarossa e 512 TR. In fondo con un patrimonio da 68 milioni di euro non ha alcun problema economico a scegliere sempre il meglio.
Eppure ha deciso di vendere una Ferrari della sua collezione. Si tratta del modello lanciato nel 1972 sul mercato con l’obiettivo di competere con la Lamborghini Miura nel 1968, guadagnandosi il soprannome di Daytona.
Ferrari 365 GTB/4 Daytona del 1972 perfettamente conservata
Elton John possiede naturalmente tutta la documentazione che garantisce la storia completa della Ferrari 365 GTB/4 Daytona del 1972, oltre ai certificati originali e al chilometraggio reale. La documentazione dell’auto registra una percorrenza di 131.966 chilometri. Si tratta di un’auto di valore perché tutti i dettagli sono originali, a eccezione del rivestimento poiché è stato rinnovato in pelle nera ma con le stesse specifiche dell’originale.
Prima di finire all’asta, il modello è stata esaminato da molti esperti del settore, compresi quelli delle aste di Silverstone, che ne hanno stabilito l’autenticità. Anzi, hanno ammesso che si tratta di uno dei modelli conservati con maggiore cura.
A catturare l’attenzione è naturalmente il propulsore composto da un motore V12 a quattro cilindri da 4,4 litri che eroga 352 CV. Come dire, ai suoi tempi era senza dubbio l’auto più veloce. Questo potente motore è associato a un cambio manuale a 5 marce posizionato nella parte posteriore della vettura per una distribuzione ottimale del peso, così da offrire una guida confortevole con una buona aderenza sulla strada.
Il prezzo finale di vendita
Questa Ferrari 365 GTB/4 Daytona del 1972 appartenuta a Elton John è stata venduta all’asta da Silverstone Auctions presso il IXL Center, Dallas Burston Polo Club con un prezzo di partenza di circa 150.000 sterline. Ma alla fine è stata aggiudicata per 475.000 sterline da parte di un collezionista ovviamente milionario, il cui nome è tenuto segreto per sicurezza. Nel corso della stessa asta sono state vendute anche una Alfa Romeo Giulia 1600 SS Bertone del 1963 valutata 110.000 sterline, una Alfa Romeo RZ del 1993 a 50.000 sterline e una Intermeccanica Torino Italia a 80.000 sterline.