Comunicati i tre migliori modelli del 2016 in termini di sicurezza secondo i test Euro NCAP, un’autorità in materia.

DUAL RATING

Sono Hyundai Ioniq, Toyota Prius e Volkwagen Tiguan i prescelti. Il progetto di levatura internazionale, di cui l’Automobile Club Italia è partner, ha infatti tributato alle tre auto le sospirate 5 stelle, punteggio massimo ottenibile. Nei crash test Europa NCAP è stato applicato da quest’anno il cosiddetto ‘Dual Rating’. Si tratta di un protocollo che prevede una doppia valutazione. Prima riguardante l’equipaggiamento base, in parole povere la dotazione di serie. La seconda è invece il kit avanzato. Questo solo se il ‘Safety Pack’ opzional è disponibile in almeno la metà degli esemplari venduti all’interno del Vecchio Continente.

I VOTI

Hyundai Ioniq che ha dato risultati eccellenti nella protezione di bambini e adulti. Rispettivamente con percentuali dell’80 e 91%. La Toyota Prius, ibrida nipponica, pur nella configurazione standard guadagna punti nella sicurezza attiva (85%) e nella protezione dei pedoni (77%). Molto buono il giudizio della Volkswagen Tiguan per quanto riguarda la protezione dei bambini trasportati (84%). Altro punto a suo favore l’elevato livello di sicurezza assicurato a tutti gli occupanti sia sui sedili anteriori che posteriori. Non cambia la sostanza se sono di differente corporatura. Moderni strumenti da cui ne traggono giovamento i pedoni. Favoriscono la loro salvaguardia i sensori installati sul cofano, col preciso compito di alzarlo per attutire il colpo durante l’impatto.

ANGELO STICCHI DAMIANI

Sull’indagine condotta ha rilasciato una considerazione personale Angelo Sticchi Damiani”Lo schema di valutazione doppia, con e senza ‘Safety Pack’, ha consentito ai costruttori di includere queste tecnologie per la sicurezza con più gradualità, mantenendo prezzi di accesso competitivi per i modelli base. Siamo, quindi, lieti di vedere una vasta diffusione dei sistemi AEB anche se solo come optional”, le parole del presidente ACI in merito ai risultati dei crash test.

Articolo precedenteRenault Kangoo Z.E.: 200 km di autonomia per il veicolo a zero emissioni
Prossimo articoloFord EcoBoost 1.0: il primo tre cilindri a cilindrata variabile

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here