Brand auto con maggiore valore: eterna lotta Toyota-Mercedes, torna la Ferrari

Uscita la classifica annuale Best Global Brands.

Mercedes è sempre all’inseguimento di Toyota nella corsa per il brand auto col maggior valore. Non cambiano gli equilibri di potere, nonostante la Casa delle Tre Ellissi perda qualche passo posizione in classifica generale.

Lo scettro non passa di mano

Anche per il 2017 Interbrand ha effettuato una ricerca sui Best Global Brands. Svetta su tutte, ancora una volta, Apple (valore superiore a 184 miliardi di dollari), che precede le concorrenti Google (141,7 miliardi) e Microsoft (79,9 miliardi). Per trovare una realtà che opera nei motori bisogna scendere al settimo posto, dove staziona Toyota, con 2 posizioni perse rispetto al 2016 e un valore sceso del 6%: da 53,5 (massimo storico) a 50,2 miliardi. Nona Mercedes, che mette a segno una crescita del 10%, a quota 47,8 miliardi. La Stella è distante “appena” 359 milioni di dollari da Facebook. Solo un anno fa il social network era quindicesimo: determinante il tasso di crescita, pari al 48%.

Lieve calo per BMW

Fuori dalla top 10 gli altri marchi automotive. Retrocede dalla posizione 11 alla 13 BMW, seppur non abbia cambiato il valore: 41,5 miliardi di dollari. Sale invece Honda, ventesima e +3% rispetto al 2016 con 22,6 miliardi. Stabili Ford (trentatreesima) e Hyundai (trentacinquesima), cresciute comunque del 5% con valori complessivi rispettivamente di 13,6 e 13,1 miliardi. Audi (+2%), Nissan (+4%, nel 2016 era quarantatreesima) e Volkswagen (+1%) occupano dal 38° al 40° posto.

Il rientro della Ferrari

Scalano le gerarchie Porsche, a quota 48, Land Rover (+11%), 73esima, e MINI (+3%), 87esima. E l’Italia? Ferrari dopo tre anni di assenza si posiziona all’ottantottesimo posto con un valore di 4,8 miliardi di dollari. In fondo alla graduatoria Tesla, dalla casella 100 alla 98. La giovane Casa automobilistica vale ancora 4,0 miliardi di dollari.

100 Best Global Brands 2017, la classifica auto
1) Apple +3% 184,154 $m
2) Google +6% 141,703 $m
3) Microsoft +10% 79,999 $m
4) CocaCola -5% 69,733 $m
5) Amazon +29% 64,796 $m
6) Samsung +9% 56,249 $m
7) Toyota -6% 50,291 $m
8) Facebook +48% 48,188
9) Mercedes +10% 47,829 $m
10) IBM -11% 46,829 $m

13) BMW 0% 41,521
20) Honda +3% 22,696
33) Ford +5% 13,643
35) Hyundai +5% 13,193
38) Audi +2% 12,023
39) Nissan +4% 11,534
40) Volkswagen +1% 11,522
48) Porsche +6% 10,129
69) Kia +6% 6,681
73) Land Rover +7% 6,095
87) MINI +3% 5,114
88) Ferrari (new) 4,876
98) Tesla 0% 4,009

Articolo precedenteAssicurazione neopatentati come risparmiare: Decreto Bersani, formula di guida libera e polizze dedicate
Prossimo articoloVolkswagen T-Roc: l’offensiva tedesca nel segmento Suv

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here