Volkswagen T-Roc: l’offensiva tedesca nel segmento Suv

Il prezzo base della T-Roc 1.0 TSI 115 CV2 a trazione anteriore in Italia è di 22.850 euro

Volkswagen T-Roc

Volkswagen ha deciso di ampliare la sua gamma con il primo Suv compatto della casa tedesca, la T-Roc. Si tratta di un modello dinamico ma allo stesso tempo versatile.

Volkswagen T-Roc: il Suv compatto ideale per la città

Non è semplice trovare uno Sport Utility Vehicle non eccessivamente ingombrante e quindi in grado di spostarsi agevolmente anche nel traffico. Volkswagen sembra avere raggiunto pienamente lo scopo con la T-Roc, pronta per il lancio in quasi tutti i mercati del mondo. I modelli in arrivo in Europa vengono prodotti nello stabilimento portoghese di Setúbal (vicino a Lisbona).

L’attenzione ai dettagli appare chiara in ogni aspetto, a partire dalle dimensioni. La vettura è infatti lunga 4,23 metri, larga 1,82 e ha un bagagliaio con una capacità di ben 455 litri (uno dei più ampi della categoria). Misure che la rendono una via di mezzo tra un C-SUV e B-SUV. Le ambizioni dell’azienda sono decisamente elevate: si punta addirittura a superare le vendite di Polo e Golf, pur sapendo che sarà tutt’altro che semplice. La domanda di Suv è però sempre più elevata: chi è alla ricerca di qualcosa di innovativo potrebbe quindi essere soddisfatto.

Volkswagen T-Roc: compattezza e comfort al top

Uno dei vantaggi subito riscontrabili nella T-Roc è la possibilità di godere di un’ottima vista quando ci si mette al volante. Il guidatore e il passeggero si trovano infatti a un’altezza di 572 mm dalla strada. L’altezza di seduta nella fila posteriore misura invece 618 mm. Anche le persone non eccessivamente alte hanno la possibilità di guidare con destrezza anche in condizioni di strada difficili. Questa Volkswagen rappresenta quindi la scelta più adatta per chi è alla ricerca di un crossover cittadino in grado di districarsi nel traffico, ma con design curato ed elegante.

È possibile scegliere tra la trazione integrale o anteriore (4MOTION Active Control di serie con trazione integrale), capace di coniugare la forza di un Suv e l’agilità di una sportiva compatta. I colori disponibili per la carrozzeria sono ben undici, mentre il tetto può avere quattro differenti tonalità.

Volkswagen T-Roc: interni e motorizzazioni

La T-Roc è il primo Suv della sua categoria disponibile a richiesta con strumentazione interamente digitale: l’Active Info Display di nuova generazione. A bordo è inoltre disponibile un sistema di infotainment particolarmente avanzato con le nuove tecnologie in rete Volkswagen Car-Net con le relative App e i servizi online mobili.

La prevendita ufficiale del veicolo è prevista entro la fine del mese di ottobre, mentre per vederlo ufficialmente in commercio sarà necessario attendere gennaio 2018. Saranno disponibili due motori benzina (1.0 TSI 115 CV e 1.5 TSI ACT 150 CV) e un Turbodiesel (TDI 150 CV1/3/4), cui seguiranno due ulteriori TDI1. Tutti i cinque motori sono caratterizzati da sovralimentazione turbo e iniezione diretta.

 

Articolo precedenteBrand auto con maggiore valore: eterna lotta Toyota-Mercedes, torna la Ferrari
Prossimo articoloFiltro antiparticolato: guida dettagliata alla pulizia