Sguardo sempre puntato sul domani, una recente esposizione ha riportato sulla passerella una cinquantina fra le più famose auto del cinema.
NEL MITO DI JAMES BOND
Fiera del nuovo, il Salone di Parigi 2016 si è permesso anche di proporre l’allestimento “Moteur! L’automobile fait son cinéma”. Sui 5.000 metri quadrati del padiglione 8 del quartiere Expo sono state radunati vettura icona del passato. Dal Maggiolino Herbie ai gioielli di 007, da alcune bellezze della saga di Fast&Furious alla Jaguar XK8 di Austin Powers. Modelli spesso proposti in ambienti che ricordano i set in cui sono state protagonisti.
REPERTORIO CITROEN
Per metà originali e per l’altra metà ricostruzioni fedeli, le macchine sono state scelte e ricercate da Laurent Hériou, direttore generale della FFVE, la Federazione francese veicoli d’epoca. Non mancano i mezzi di scena, dai carri attrezzi ai veicoli speciali usati per le riprese di “finta guida”. Attenzione particolare alle Citroen con un ruolo chiave in note pellicole, da “La Pantera Rosa” a “Fantomas”. Simpatici i mezzi tratti dai cartoni animati, come Sally, la Porsche Carrera coprotagonista di “Cars” della Disney.
SERIE TV
Poi tante vetture che hanno scaldato i motori nel piccolo schermo: dalla Dodge Charger R/T dei fratelli Duke di “Hazzard” a Kit, la Pontiac Firebird del 1982 indimenticabile per “Knight Rider”, in Italia “Supercar”, parlante e a guida autonoma, guidata da un giovane David Hasselhoff. La mostra si apre con i bolidi degli agenti segreti e dei detective, guidate naturalmente dalle Aston Martin DBS e BD10 di James Bond. Tra i nove esemplari esposti c’è anche l’originale 2CV gialla utilizzata nel 1981 in “Solo per i tuoi occhi”. Oltre a Kit e alla “Jag” di Austin Powers, meritano una citazione la Peugeot 403 Cabriolet del Tenente Colombo e la Citroen DS Pallas del 1973 del più recente “The Mentalist”.
VETRINA LUCCICANTE
Tra i dieci modelli dell’area Commedie una foto è d’obbligo vicino alla Mini 1000 di Mr Bean. Tra le sette della sezione Emozioni, merita più di uno scatto l’Alfa Romeo Duetto guidata da Dustin Hoffman ne “Il Laureato”. Nella sala Scienza e finzione da citare l’Audi R8 di “Final Fantasy XV”, la Chevrolet Camaro SS di “Transformers” e la De Lorean DMC-12 di “Ritorno al futuro 2”. Per i fan di Woody Allen, da segnalare la Peugeot 184 di “Midnight in Paris”. Tutta da ammirare la Plymouth Fury del 1957 ammirata in “Christine – La macchina infernale”. Citazione finale per la splendida Lancia Aurelia B24S de “Il Sorpasso” di Dino Risi.