Auto dei capi di Stato: Russia, la macchina di Vladimir Putin

Dal prossimo inverno il presidente utilizzerà una Kortez Limousine, una vettura made in Russia da 300 mila euro

auto dei capi di Stato

Vladimir Putin, presidente della Russia, non ama le mezze misure e lo ha dimostrato anche in occasione della sua auto da utilizzare per gli spostamenti. La scelta è ricaduta sulla Kortezh Limousine.

Auto dei capi di Stato: la Kortezh Limousine di Vladimir Putin

Le auto presidenziali, ovvero le vetture utilizzate dai capi di Stato per i propri spostamenti ufficiali, riscuotono sempre un grande fascino tra i cittadini. Spesso infatti la scelta ricade su modelli dall’aspetto maestoso. Sono inoltre dotati di numerose tecnologie per garantire la sicurezza di chi sale a bordo.

Vladimir Putin, presidente della Russia, finora ha utilizzato una Mercedes Classe S. A breve potrà però contare su un mezzo davvero potente. A partire dall’inverno 2017 il politico potrà infatti viaggiare su una Kortezh Limousine, una nuova gamma di veicoli di fascia alta made in Russia.

Il programma Kortzeh è frutto di sinergie tra vari livelli della federazione russa. I nomi di chi ha collaborato al progetto sono davvero importanti. Tra questi ci sono il Nami Research Institute, Sollers JSC – partner di Ford, Mazda e SsangYong, forte di un fatturato annuo di 6,44 miliardi di euro – Rostec – colosso militare ed aeronautico – AvtoVAZ, Kamaz e Rosavto.

Il veicolo presidenziale non sarà certamente accessibile a tutte le tasche. Per acquistarlo serviranno ben 300 mila euro. Di tutto rispetto anche il motore, un V12, realizzato nientemeno che da Porsche Engeneering.

Il presidente russo proverà così a fare concorrenza al collega statunitense Donald Trump. Il magnate, infatti, come ogni capo di Stato Usa utilizza una Cadillac Limousine, oprannominata “The Beast” (La Bestia).

Una produzione eterogenea

Il programma Kortezh prevede la realizzazione di una serie di veicoli di fascia alta made in Russia. La gamma sarà comunque piuttosto ampia e comprende berline, minivan, Suv e limousine di rappresentanza.

Il modello d’attacco, il minivan, avrà un prezzo accessibile, pari a 15.000 euro. Secondo i media russi solo il 5% della gamma sarà riservato alle forniture ai politici e agli alti burocrati dello Stato. Il resto sarà invece proposto, vista la qualità complessiva, alla clientela privata.

 

Articolo precedenteBatteria auto ogni quanto si cambia
Prossimo articoloBatteria auto economica: ricambio a prezzo moderato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here