Erba-Madonna del Ghisallo, auto d’epoca in corsa per la rievocazione della cronoscalata

In programma domenica prossima la 13esima edizione della manifestazione di regolarità Asi

Erba-Madonna del Ghisallo
Erba-Madonna del Ghisallo

Domenica 19 ottobre andrà in scena la 13esima edizione della “Erba – Madonna del Ghisallo”, la classica riservata alle auto d’epoca che si svolge puntualmente ogni anno in provincia di Como e organizzata dal Veteran Car Club Como.

La rievocazione storica della cronoscalata

Una delle corse automobilistiche riservate ad auto storiche più difficile e di maggior prestigio a livello nazionale. La manifestazione riservata alle vetture storiche costruite fino al 1994, suddivise in quattro classifiche separate in base all’anno di immatricolazione, prevede un percorso di 100 chilometri con road book. Saranno sei le prove cronometrate sulle montagne lombarde per rievocare la storica cronoscalata che conduceva le auto nel primo dopoguerra dalla città di Erba al passo di Madonna del Ghisallo.

Si salirà al Ghisallo dal lato di Magreglio

Per l’occasione sfileranno in Lombardia alcune tra le più importanti vetture storiche di sempre. La manifestazione di regolarità Asi si terrà domenica, quando si accenderanno finalmente i motori. L’evento muove ogni anno decine di appassionati in una delle corse più difficili per la meccanica e per l’abilità dei piloti che viene messa sempre a dura prova. Per raggiungere il santuario del Ghisallo si percorrerà il versante più dolce della montagna: si arriverà a Magreglio da Erba attraversando Canzo e Asso, la pendenza non è molto ripida ma si farà dura in prossimità dell’arrivo in cima. Gli ultimi due chilometri offrono pendenze fino al 10% che metteranno alla prova gli equipaggi. La salita è molto famosa anche nel mondo del ciclismo, anche se tendenzialmente si affronta dal lato opposto, passando da Bellagio: salite fino al 14% con un percorso tortuoso.

Leggi anche:

Articolo precedenteStreet Control: arriva la telecamera che sanziona le auto in divieto di sosta e doppia fila
Prossimo articoloApe Calessino 200 HL: il treruote per il trasporto passeggeri