Bentley, 80 anni dopo ritorna la storica Corniche del 1939

Appuntamento al concorso d'eleganza Salon Privé 2019

La decappottabile Bentley Corniche del 1939 sarebbe dovuta entrare in produzione a ottobre. Tuttavia il prototipo fu distrutto durante i test in Francia, nell’agosto di quello stesso anno. Inviato per le riparazioni, il telaio fu portato nello stabilimento di Bentley a Derby, ma la carrozzeria rimase distrutta in un bombardamento. In occasione dell’80esimo anniversario di questo veicolo, ha ricostruito l’originale Corniche a partire dal telaio originale.

Utilizzando i disegni tecnici originali, le fotografie e le parti tecniche di altre Bentley dell’epoca, il team di personalizzazione e costruzione di carrozzerie Mulliner di Bentley si è messo al lavoro. Ha dovuto usare tutta l’abilità necessaria per far rivivere il vecchio design e le immagini rilasciate suggeriscono il raggiungimento del risultato. L’auto dovrebbe essere presentata a settembre in occasione del concorso d’eleganza Salon Privé e poi unirsi alla flotta del patrimonio Bentley per partecipare a eventi e mostre in tutto il mondo.

Bentley Corniche, auto futuristica e aerodinamica

Bentley Corniche del 1939 era un’auto futuristica e aerodinamica, costruita, come Bugatti, Mercedes-Benzes e Hispano-Suizas dell’epoca, per portare i passeggeri in giro per il mondo con velocità e con stile. Lo stile della Corniche fu un radicale passo avanti rispetto alle tradizionali Bentley degli anni 20 e 30, e alcune linee si fecero strada verso i modelli del dopoguerra dalla R Type Continental fino alle GT Continental rinnovate degli anni 2000.

Il progetto ha fatto la sua prima apparizione a Derby, con i volontari che raccoglievano informazioni e parti per assemblare il telaio. Bentley Motors ha fornito un’iniezione di fondi e sono iniziati i lavori sul telaio in frassino e sulla carrozzeria in alluminio con i costruttori di carrozzerie Ashley & James a Lymington, Hampshire. Il corpo è stato creato dai disegni forniti al progetto dalla famiglia del designer originale dell’auto, George Paulin.

Il progetto di ricostruzione della Corniche è stato supervisionato da una squadra di quattro persone: Ken Lea, Robin Peel, capo del patrimonio, Ian Broomhall, direttore delle operazioni di Mulliner, Glyn Davies, a capo dei progetti speciali di Mulliner.

Appuntamento al concorso d’eleganza Salon Privé

Il progetto Corniche risale a diversi anni fa e prevedeva il lavoro di volontari della WO Bentley Memorial Foundation e della Sir Henry Royce Memorial Foundation. Ci ha poi pensato il presidente e amministratore delegato di Bentley Adrian Hallmark a chiedere il completamento per il centenario di quest’anno. La Corniche farà la sua prima apparizione pubblica al Salon Privé di Blenheim Palace tra il 5 e il 7 settembre e si unirà alla flotta di Bentley Heritage, che include già WO Bentley e il Birkin Team Blower, da esibire in occasione di eventi in tutto il mondo.

Articolo precedenteAuto usate: giusto prezzo, garanzia, documenti e riparazioni. Cosa sapere per non sbagliare
Prossimo articoloSuzuki Jimny, la prova 2019 del fuoristrada in versione 4×4 AllGrip

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here