Volvo XC90: D4 e D5, le soluzioni business

La Volvo presenta per la XC90 i pacchetti business D4 e D5, soluzioni aziendali per la suv tedesca che comprendono diversi tipi di motirizzazioni e allestimenti. La Volvo XC90 è un esperimento riuscito della casa svedese, il suo sviluppo è stato gestito dai cinesi della Geely e utilizza l’architettura modulare SPA, che diventerò un modello per tutta la gamam Volvo.

QUESTIONE DI BUSINESS – Le D4 e D5 sono arricchite di nuovi allestimenti e diverse motorizzazioni, con una gamma che prevede i cinque o i sette posti, mentre i motori, tutti a quattro cilindri, sono sia a benzina che diesel. I pacchetti business della Volvo XC90 sono sostanzialmente tre: la versione Kinect che comprende uno schermo da 12.3″ con quadro digitale ad alta risoluzione , il navigatore Pro 3d e la street view in aggiunta all’assistenza di parcheggio posteriore (1.450 euro); la versione Momentum aggiunge il sistema di parcheggio semi-automatico orizzontale e verticale (1.850 euro); la terza versione denominata Premium sound, arricchita nell’impianto audio, monta un sistema audio Bowers & Wilkins con amplificatore digitale da 1.400 Watt, diciannove altoparlanti e un subwoofer ventilato integrato nella carrozzeria della vettura (1.850 euro).

INCIDENTI ZERO – Gli investimenti della casa svedese sono da tempo orientati al perseguiomento dell’obiettivo della massima sicurezza in auto. Non a casa la Volvo ha fissato la scadenza del 2020 come anno di raggiungimento della soglia incidenti zero (con lesioni gravi) a bordo di una propria vettura. L’obiettivo è molto ambizioso, ma la ricerca e le dotazioni di sicurezza in tutte le auto della casa svedese sono sempre di alto livello e le versioni business non sono da meno. Le dotazioni di serie in termini di sicurezza della XC90 includono, infatti, il pacchetto City safety, con tutti i dispositivi di frenata automatica, per la prima volta poi sono montati su un auto il sistema di frenata automatica nel caso in cui un automobilista, a un incrocio, decida di svoltare mentre sta sopraggiungendo un’altra vettura dall’altra direzione. Unicum è anche il sistema Safe positioning, con il rilevamento di un’eventuale uscita di strada e la regolazione delle cinture di sicurezza per trattenere i passeggeri nella posizione ottimale e così ridurre le conseguenze.

VERSIONI E PREZZI – La migliore adattabilità all’uso aziendale della Volvo XC90 è dato forse dalle versioni D4 e la D5 AWD con il 1.9 diesel, da 190 e 225 CV, cambio automatico Geartronic a otto marce e, per la D5, trazione integrale. Per quanto riguarda i prezzi delle di queste due versioni business la D4 in versione base Kinect parte da 52.550 euro fino ad arrivare al top gama D5 AWD Inscription R-design a sette posti da 68.600 euro.

Articolo precedenteLand Rover Defender Sixty8: versione super esclusiva del leggendario fuoristrada
Prossimo articoloCitroën C5 e C5 Tourer: i nuovi allestimenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here