Volvo XC60, prova del suv svedese 2020 pratico ma di qualità

L'intera gamma è equipaggiata con motori a 4 cilindri da 2,0 litri

Volvo XC60 ha debuttato a metà dello scorso anno e il marchio ha progressivamente introdotto nuovi aggiornamenti. In un segmento in cui ogni marchio premium ha almeno un’auto da mettere in mosta, la casa automobilistica tedesca non ha carenza di concorrenti tra Audi Q5, BMW X3, Jaguar e-Pace, Range Rover Evoque e Mercedes-Benz GLC, solo per citarne qualcuna. Insomma, questo è un segmento affollato. Punto di distinzione è la qualità dei materiali utilizzati che comprendono meno plastica e più pelle di qualità e la moquette raffinata trasuda lusso e stile

Motori e prestazioni Volvo XC60 2020

L’intera gamma XC60 di Volvo è equipaggiata con motori a 4 cilindri da 2,0 litri, fino a 140 kW e 400 Nm di coppia. Il propulsore del suv si comporta più che adeguatamente e lo accompagna con brio anche con massimo carico ovvero con cinque occupanti e relativi bagagli. La maggior parte dei produttori premium continua a preferire i motori turbodiesel in questo segmento per via della spinta della coppia di bassi che non svuota rapidamente il serbatoio del carburante.

Per quanto riguarda il consumo, Volvo dichiara 5,2 litri per 100 chilometri, anche se in città è vicina a 9,0 litri per 100 chilometri.

La trasmissione standard in una XC60 è un automatico a 8 velocità e si caratterizza per fluidità e capacità di mantenere i giri del motore al minimo e assicurare tranquillità e silenzio nell’abitacolo. Uno dei motivi per cui Volvo XC60 ha ottenuto pareri positivi è per via della facilità d’uso: Volvo ha analizzato i desideri degli utenti cercando di assecondarli.

L’abitacolo è rifinito con gusto in lussuosa pelle traforata con la consolle centrale che ha spazio a sufficienza per tazze, chiavi e un telefono. Le tasche della porta sono grandi mentre lo spazio passeggeri posteriore è accettabile.

Volvo XC60 2020, comfort a bordo

L’apertura del vano di carico è quadrata nella parte inferiore, rendendo facile giudicare cosa va dentro e cosa deve rimanere fuori, da abbassare l’altezza della corsa con il tocco di un pulsante nel vano di carico per facilitare il caricamento di oggetti nella parte posteriore. E Si abbassa automaticamente anche quando si spegne l’auto. La capacità del bagagliaio è di 505 litri ovvero pressoché lo stesso del resto della gamma suv Executive.

Con i sedili abbassati, diventano pari a 1.432 litri. Il pacchetto R-Design aggiunge alcune attrezzature visivamente piacevoli sotto forma di un set di ruote da 19 pollici. Utilizzando la compatibilità di Android Auto e Apple Carplay di XC60, è possibile integrare senza problemi il proprio smartphone con il sistema di infotainment.

Articolo precedenteAssicurazione, bollo auto, multe, patente: tutte le nuove scadenze 2022
Prossimo articoloHonda, Renault, Skoda: sconti e promozioni auto ottobre 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here