Skoda Citigo è certamente una piccola auto ma ha interessanti carte da giocare in questo segmento di mercato. È facile da guidare e parcheggiare, pratica e ben assemblato. E poi, particolare di primo piano quando c’è di mezzo una city car, è economica da acquistare e si rivela agile nei più stretti ambienti urbani.
Tanto per intenderci, Skoda Citigo costa meno sia di Volkswagen Up! e sia di Seat Mii, i cui punti in comune sono evidenti. Non è quindi casuale che la stessa casa automobilistica ceca la proponga come l’auto per la città con il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Tutte le versioni di Skoda Citigo sono alimentate con un motore a benzina a tre cilindri da 1,0 litri, con 60 CV o 75 CV.
Nella guida in ambiente cittadino le differenze sono minime, tuttavia per chi utilizza questo modello per medi spostamenti ovvero tra strade extraurbane e autostrade, la versione più potente è naturalmente la scelta migliore.
Skoda Citigo, comoda city car
Skoda Citigo è divertente guidare nonostante la potenza complessiva sia ridotta. Ma lo è per via del design che la rende agile e in grado di superare senza particolari affanni gli ingorghi più stretti. Fuori città riesce a dire la sua e a rivelarsi utile, anche se a velocità più sostenute inizia inevitabilmente a diventare più rumorosa.
E poi, nonostante le piccole dimensioni (360x165x148 centimetri) è comunque spaziosa. L’altezza del soffitto è maggiore rispetto ad altri modello che si collocano sullo stesso segmento di mercato e di conseguenza è facile sentirsi a proprio agio.
La fila posteriore (l’auto è omologata per quatto persone) è stretta ma è più che adeguata per viaggi brevi o per bambini grazie alla presenza degli attacchi Isofix per seggiolini. Sono disponibili versioni a tre e cinque porte con quest’ultima con porte posteriori ad ampia apertura.
Qualità e prezzi Skoda Citigo
La qualità dei materiali interni è soddisfacente e sebbene non siano soft touch, tutto è ben avvitato e resistente. Va da sé che il livello di comfort non può essere al top, come dimostrato ad esempio dalla presenza di schienali monopezzo senza poggiatesta regolabili, ma si tratta del naturale compromesso da accettare. Di serie su Skoda Citigo sono presenti climatizzatore, airbag laterali, vetri elettrici anteriori. Ma viene comunque offerta la possibilità di migliorare comfort e sicurezza a bordo.
I principali optional di questa utilitaria per la città sono autoradio, cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, frenata di emergenza, tetto apribile e tetto panoramico. Il prezzo per acquistarla varia da 10.200 euro (1.0 Active 3 porte) per la versione a benzina e da 12.900 euro (1.0 G-Tec Active 3 porte) per quella a metano.