In momenti come questi dove bisogna spendere meno è possibile comprare ancora prodotti di qualità? Per stabilirlo noi di AutoToday ci siamo rivolti alla Opel Corsa, storica linea tedesca che abbiamo avuto occasione di guidare.
ESTERNI – Eseguito un restyling all’immagine, il profilo scolpito la contraddistingue dalle rivali. Griglia sportiva, il moderno tetto flottante e le proporzionate linee posteriori sono gli aspetti più meritevoli di considerazione. Tratti base per il nuovo aggressivo corso, proprio ciò che molti chiedevano.
INTERNI – Pure attraverso le plastiche chiare l’abitacolo risulta arioso, con finiture di qualità e uno spazio abbondante se vengono fatte salire quattro persone. Grazie alle sedute laterali poco pronunciate il posto centrale del divano non viene eccessivamente sacrificato e accedervi è abbastanza semplice. I sedili, piuttosto rigidi, possono essere regolati in altezza e inclinazione.
STRUMENTAZIONE – Azionabili secondo la massima disinvoltura i comandi, abbastanza grandi. Un appunto lo muoviamo solo in riferimento a quelli riguardanti il climatizzatore, posizionati troppo in basso. Lo stesso vale per lo schermo multifunzione da 7 pollici del sistema IntelliLink, incluso negli optional, che sa visualizzare le schermate degli smartphone compatibili e ravvivato da app specifiche, incluso il navigatore BringGo. I vetri posteriori si aprono mediante una manovella, caratteristica rétro che riscuote disappunto.
PRESTAZIONI – Come ogni modello del genere avrebbe il dovere di assicurare, il design è conforme alla funzionalità. Complice il tetto poco inclinato ve n’è così eccome di spazio per i bagagli, soprattutto nel caso in cui il divano venga fatto scendere. Messe le mani sulla 1.3 CDTI quattro cilindri evidenziamo l’eccellente aderenza su strada, cortesia delle gomme larghe, abbinate all’assetto sportivo, tuttavia poco adatte sui fondi irregolari. Il diametro di sterzata e la frenata appagano poco le aspettative, ma la progressione è convincente. Consumi ridotti, non è affatto rumorosa.