E’ stato presentato con grande successo al Salone di Parigi il nuovo Skoda Kodiaq. Si tratta del primo Suv a 7 posti della casa automobilistica.
Skoda punta su un nuovo segmento di mercato
Skoda ha deciso di realizzare per la prima volta nella sua storia un Suv 7 posti, l’ideale per le famiglie numerose. Il veicolo, chiamato Kodiaq, è stato presentato in anteprima al Salone di Parigi, ma sarà in vendita dal 2017. I punti di forza maggiore coinvolgono affidabilità e tecnologia. Il mezzo ha dimensioni importanti (4.70 metri di lunghezza), ma è allo stesso tempo non eccessivo (solo 4 centimetri in più della Skoda Octavia).
Sono numerosi gli aspetti positivi di questo veicolo Skoda, a partire dallo spazio a bordo. Il bagagliaio è ampio, con una capacità di ben 720 litri. E’ possibile però arrivare fino a 2.065 litri con divano posteriore abbattuto. A richiesta è disponibile il portellone a comando elettrico. Il divano posteriore può essere abbattuto in rapporto 60:40 e spostato in senso longitudinale di 18 cm oltre a disporre di funzione di inclinazione dello schienale regolabile individualmente.
Il peso totale della vettura ammonta a 1.452 kg.
I motori disponibili
Il 2.0 TDI è nella versione di base con potenza di 150 cv e 340 Nm di coppia. Per i più esigenti è disponibile il top di gamma da 190 cv con 400 Nm di coppia (0 a 100 km/h in 8″6 con una velocità massima di 210 km/h).
Per ch preferisce un propulsore a benzina ci sono due opzioni: 1.4 TSI e 2.0 TSI. Per l’Italia disponibile al lancio il solo 1.4 TSI 125 cv, ma ci sono anche quello da 150 cv e il 2.0 TSI.
Per la maggior parte delle motorizzazioni, è disponibile la trazione 4×4 con regolazione elettronica. Questa offre vantaggi in termini di trazione, stabilità e sicurezza di guida, anche nella marcia fuoristrada. l cuore della trazione 4×4 è rappresentato da una frizione a lamelle ad azionamento idraulico con regolazione elettronica. In fase di rilascio o con carico ridotto, la trazione è affidata all’asse anteriore. L’ideale per ridurre il più possibile i consumi.
Gli allestimenti
E’ possibile scegliere tra tre diversi allestimenti: Active, Ambition e Style. All’interno spicca il grande display, che divide la plancia in due parti. Una rivolta al conducente e una al passeggero. Il sistema di infotainment radio Swing con display da 6,5″ è di serie. Può essere integrato con un collegamento Bluetooth per smartphone e con Skoda SmartLink, che dà accesso a Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink.
La tecnologia presente a bordo
Uno dei motivi per cui si dovrebbe puntare sul nuovo Skoda Kodiaq è l’elevata dotazione tecnologica. Un elemento fondamentale per migliorare l’esperienza a bordo. Tra i sistemi di assistenza alla guida troviamo Trailer Assist, Park Distance Control e Adaptive Cruise Control. Il Parking Distance Control con funzione freno serve invece a facilitare le manovre e i parcheggi negli spazi stretti.
Tra gli accessori del sistema di infotainment e connettività troviamo anche il WiFi di bordo, schermi touch screen, piattaforma SmartLink con Apple CarPlay, AndroidAUto, MirrorLinkTM, SmartGate e ricarica del telefono senza fili.