Nuova Skoda Octavia Wagon: autonomia da record per la versione a metano

Prezzi a partire da 18,900 euro

Nuova Skoda Octavia Wagon

La Skoda Octavia Wagon è uno dei modelli che negli ultimi anni ha ottenuto il maggiore successo. Ora è disponibile anche in versione a metano.

Nuova Skoda Octavia Wagon: vendite al top

Sin dal 2014 la Skoda Octavia è risucita a collezionare numeri da record, superiori anche alle migliori aspettative. Si tratta infatti della station wagon più venduta in Europa. È l’ideale per chi è alla ricerca di una vettura spaziosa per viaggiare in compagnia di tutta la famiglia, ma senza rinunciare al comfort a bordo.

Riscontro positivo anche al di fuori del nostro Continente. A livello mondiale, infatti, è già stato superato il milione di pezzi venduti. In Italia è invece ai vertici nelle graduatorie delle vendite delle “familiari” del Segmento C.

La nuova Octavia ha una lunghezza complessiva di 4 metri e 67 centimetri per una larghezza di un metro e 81 ed un’altezza pari a 1 metro e 47 centimetri. Ampio anche il bagagliaio, in grado di passare da 610 a 1.740 litri abbassando i sedili posteriori. LO spazio si riduce per la versione a metano: la capacità di minima è di 480 litri, mentre la massima raggiunge i 1.610 litri.

Nuova Skoda Octavia Wagon: la versione green

Una delle novità più interessanti introdotte da Skoda coinvolge la versione a metano, in grado di percorrere distanze anche piuttosto elevate. Con un pieno è infatti possibile superare anche i 1.300 chilometri. Questo è possibile grazie ai 410 km dalle due bombole a metano e i 920 dal serbatoio da 50 litri di benzina.

Davvero ridotti anche i consumi: 3,5 kg di metano per 100 km e 18 km di percorrenza con un litro di benzina. Con questo genere di motorizzazione è possibile percorrere velocità piuttosto elevate senza il timore di avvertire sussulti a bordo. Nelle vetture bi-fuel equipaggiate con il cambio automatico DSG a 7 marce si registra il livello più basso di CO2. Solo 98 g/km per la Berlina, 99 per la Wagon. La casa automobilistica crede particolarmente nel rispetto per l’ambiente: per incentivare gli utenti c’è il prezzo davvero allettante, pari a 18.900 euro.

 

Articolo precedenteArea C Milano: le nuove regole e tariffe
Prossimo articoloFiat 500L City Cross: il nuovo crossover urbano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here