
Abbiamo testato su strada la piccola monovolume nipponica, scegliendo l’allestimento Acenta, equipaggiato con il 3 cilindri da 1.2 litri (80 CV e 110 Nm di coppia). Un propulsore non certo brillante, ma comunque adeguato alle dimensioni della vettura. Nei contesti urbani, anzi, la Nissan Note si muove con una certa disinvoltura. Quando alla vettura si chiede un allungo, però, si percepisce chiaramente la scarsa grinta del motore. Il vero plus di questo 3 cilindri, tuttavia, è individuabile nel suo essere ecologico e “risparmioso”. Selezionando la modalità di guida ECO, la Nissan Note marcia, con un solo litro di benzina, per circa 15 km nei tratti stradali cittadini e per quasi 20 in autostrada.
BENE SOLO IN CITTA’ – Su strada la Nissan Note si dimostra disinvolta e piacevole da guidare. Tiene bene la strada, anche se in curva talvolta oscilla un po’ troppo. Superati i 100 km/h orari, tuttavia, la piccola monovolume inizia a fare fatica, specie se si ha necessità di sorpassare. Solo in terza si ha la sensazione che si possa mordere un minimo la strada. Il cambio manuale a 5 marce risponde prontamente, ma Nissan avrebbe potuto prevedere per la sua piccola monovolume urbana anche un sequenziale. Opzione, almeno per ora, non prevista.
ABITACOLO SPAZIOSO E BAGAGLIAIO INTELLIGENTE – Essendo di fronte a una monovolume, il giudizio complessivo non può non passare anche dalla qualità dell’abitacolo e del bagagliaio. Il primo è ben curato, spazioso e anche alquanto luminoso. Le plastiche non sono eccellenti, ma costando meno di 15.000 euro forse non è lecito attendersi di più. I sedili sono molto confortevoli, specie quello del guidatore che si adatta a tutte le taglie. Il divanetto posteriore ha un carattere salottiero. Difficile trovare, nel segmento delle monovolume compatte, qualcosa di meglio della Nissan Note in fatto di spaziosità. Merita menzione il sistema d’informazione e navigazione NissanConnect, dotato di un pratico monitor touch da 5,8 pollici. Interessanti alcune funzioni come l’individuazione sulla carta dei distributori di carburante, con tanto di prezzi aggiornati di benzina e diesel, ma anche altre utili informazioni, quali gli orari dei voli degli aeroporti in prossimità della vettura. Il bagagliaio della Nissan Note sfrutta la tecnologia Karakuri, un’esclusiva di questo marchio automobilistico nipponico, che trasforma il vano posteriore in una specie di cassettone con scomparti modulabili. Veramente utilissimo.