Il mercato delle berline grandi ed eleganti è quasi scomparso, ma la Ds 9 E-Tense è la più chiara dimostrazione di come sia ancora possibile trovare modelli di qualità. Il marchio di lusso francese del gruppo Stellantis scommette su un settore abbandonato da Citroen e Peugeot.
Ds 9 E-Tense è un modello di elevata qualità, realizzato con metalli e pelli di fascia alta sparsi sul cruscotto e sulle portiere. Il sistema di infotainment nella console centrale e l’orologio in cima al cruscotto sono ben integrati. La compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto sono standard. La vettura taglia extra large del costruttore transalpino punta su qualità costruttiva, rapporto dotazione e prezzo di sicuro interesse ed efficienza del powertrain.
Test drive Ds 9 E-Tense
Le linee della Ds 9 interpretano in modo originale il concetto di berlina tre volumi grazie anche a singolari soluzioni stilistiche, ben evidenti al posteriore. Gli interni non sono da meno: spicca la sontuosa plancia rivestita in pelle. Il sistema di infotainment vanta uno schermo da 12 pollici.
La strumentazione è completamente digitale. Dopo aver premuto il pulsante di avviamento, Ds 9 E-Tense prende vita in modo quasi silenzioso, a condizione che le batterie siano sufficientemente cariche. Nella sua modalità elettrica è particolarmente silenziosa e raffinata. Lo sterzo è leggero ma preciso e il controllo è soddisfacente. Il comfort è un punto di forza della DS 9, anche nei sedili posteriori. Ci sono ampi spazi per le gambe, sebbene l’altezza per la testa non sia così generosa. Il bagagliaio da 510 litri è di buona forma e dimensioni. Ogni versione del Ds 9 E-Tense viene fornita con un caricatore di bordo da 7 kW e un cavo per la wallbox , che permette di ricaricare le batterie in circa un’ora e 45 minuti.
Ds 9 E-Tense: versioni e prestazioni della berlina ibrida plug-in
Ci sono due versioni del DS 9 tra cui scegliere: Performance Line+ e Rivoli+, che offrono entrambi un livello impressionante di dotazioni di serie. L’auto entry-level ha rivestimenti in Alcantara nera, cerchi da 19 pollici, luci a Led anteriori e posteriori, oltre a due schermi da 12 pollici all’interno.
È l’auto dall’aspetto più sportivo, ma Rivoli+ aumenta il numero di kit con sedili in pelle ventilati e massaggianti, un sistema di telecamere a 360 gradi e funzioni di guida semi-autonome. DS offre sedili in pelle come parte del pacchetto opzionale Opera. In sintesi:
- Motore benzina: 4 cilindri turbo
- Cilindrata: 1.598 cc
- Potenza max: 133 kW (180 cv) a 6.000 giri al minuto
- Coppia max: 300 Nm a 1.900 giri al minuto
- Motore elettrico anteriore potenza: 80 kW (110 CV)
- Potenza max di sistema: 165 kW (225 CV)
- Batteria: ioni di litio da 11,9 kWh
- Trazione: anteriore 0-100 chilometri orari: 8,3 secondi
- Velocità massima: 240 chilometri orari
- Consumo medio: 1,4 litri per 100 chilometri
- Emissioni CO2: 31 grammi per chilometro
- Autonomia elettrica: da 46 a 50 chilometri
- Lunghezza: 4.934 mm
- Larghezza: 1.932 mm
- Altezza: 1.460 mm
- Passo: 2.900 mm
- Peso: 1.839 kg
- Capacità bagagliaio: 510 litri
- Pezzo: da 56.200 euro