1937-2017. La Dodge Challenger Mopar festeggia 80 anni con un’edizione speciale.
Blu come il cielo
Coupé esclusiva, il Salone di Chicago ha avuto il privilegio di ospitarla. Annunciato dalla Casa che ne saranno prodotti 160 esemplari, equamente divisi tra le tinte Billet Silver e Contusion Blue con tetto e cofano Pitch Black verniciati a mano. Vendita prevista unicamente presso i Mopar Custom Shop. Tutto si può dire, tranne che alla nuova auto manchi il carattere. A questo ci pensa il pacchetto Shaker, con presa d’aria sul cofano e kit di aspirazione modificato. I ricami in tinta Tungsten impreziosiscono i sedili. Ciascun esemplare viene identificato dall’apposita targhetta, che identifica il numero progressivo. Per l’occasione poi una serie di oggetti da collezione.
V8 con cambio manuale
A ogni modo, su strada la Dodge dà spettacolo. Prende come punto riferimento R/T 392 Scat Pack Shaker, e nasconde sotto il cofano un V8 Hemi di 6.4 litri da 485 CV con cambio manuale a sei rapporti. Appartengono al pacchetto di serie anche i cerchi di lega da 9×20″ con finitura lucida, nonché i terminali di scarico neri derivati dalla Hellcat. Da quest’ultima proviene anche l’impianto frenante by Brembo, comprensivo di dischi anteriori autoventilanti e baffati da 390 mm di diametro sui quali agiscono pinze a 6 pistoncini.
Super Track Pack
Trova inoltre spazio il Super Track Pack. Un kit che include: assetto ribassato, ammortizzatori Bilstein, ripartizione delle masse 50/50 tra avantreno e retrotreno, telemetria di bordo e disattivazione totale dell’ESP. La Dodge Challenger Mopar 2017 rinfoltisce una celebre collezione di modelli da collezione, proposti negli anni al pubblico Usa. Prodotte prima di lei in serie limitata: la Mopar ’10 Challenger, la Mopar ’11 Charger, la Mopar ’12 300, la Mopar ’13 Dart, la Mopar ’14 Challenger, la Mopar ’15 Dodge Charger R/T e la Mopar ’16 Ram Rebel.