Kia Niro Plug-in Hybrid: il SUV che fa 50 km in modalità elettrica

La nuova arrivata affianca il modello ibrido tradizionale.

Plug-in Hybrid, la Kia Niro non è mai stata così efficiente. Al fianco del modello ibrido tradizionale, offre fino a 50 km in modalità totalmente elettrica.

Emissioni inferiori ai 30 gr/km

Cuore del sistema ibrido plug-in di Niro è il nuovo pacco batterie al litio da 8,9 kWh. Alimenta un motore elettrico da 44,5 kW, che, col motore a benzina a iniezione diretta, produce complessivamente 141 CV e 265 Nm. Bastano 10,7 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h. Diminuiscono notevolmente le emissioni di CO2 certificate, a meno di 30 gr/km secondo la normativa NEDC. Il nuovo sistema Eco DAS fornisce al pilota le indicazioni per adattare lo stile di guida al percorso nel modo più efficace. Incorpora il Coasting Guide Control e il Predictive Energy Control, per il miglior equilibrio fra energia spesa e recuperata. Le indicazioni avvengono attraverso una spia nel cruscotto e un piccolo segnale acustico.

I particolari fanno la differenza

Kia Niro Plug-in Hybrid presenta dettagli della carrozzeria e dell’abitacolo che la distinguono dalla attuale Niro Hybrid. All’esterno si nota la cornice satinata della griglia, assieme ai profili blu-metallizzati che impreziosiscono gli scudi anteriore e posteriore. I cerchi in lega da 16 pollici sono strutturati in modo da ridurre la resistenza aerodinamica. I fari sono del tipo full-LED e l’identificazione del modello riporta il badge “Eco Plug-in”. All’interno i rivestimenti sono in pelle nera, oppure nera e grigio chiaro con cuciture a vista azzurre, come azzurre sono le cornici delle bocchette di ventilazione.

Kia Niro Plug-In Hybrid: equipaggiamento a bordo

Il cruscotto digitale è costituito da un singolo schermo TFT da 7 pollici. Al centro della plancia il Kia Navigation System con touchscreen da 8 pollici che riunisce le funzioni di infotainment e di navigazione mentre una speciale configurazione è dedicata all’indicazione dell’autonomia elettrica e della presenza di stazioni di ricarica raggiungibili. Sono inoltre disponibili tutti i sistemi Drive Wise quali: la frenata automatica di emergenza con riconoscimento del pedone; l’avviso di superamento della carreggiata; il monitoraggio dell’angolo cieco; il cruise control adattivo oltre ai sensori per la copertura degli angoli ciechi; il controllo del traffico in uscita dal parcheggio in retromarcia.

Articolo precedenteMotoGP Argentina diretta streaming web tv gratis: dove seguire la gara
Prossimo articoloDodge Challenger Mopar 2017: 80 anni di storia

1 commento

  1. E’ possibile sapere quando verrà veduto in Itali il modello plug in della kia niroo e quale potrebbe essere il prezzo?
    Grazie.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here