Brand premium n.1 del 2016, Mercedes prepara due edizioni speciali per i suoi affezionati clienti. Scoperte a due posti, con la SL si basa sull’eleganza, mentre la più piccola SLC è dall’animo sportivo.
SL, manifesto di superiorità
Spicca in raffinetezza e stile la SL. Nella versione Design Edition propone materiali di prestigio per l’abitacolo. I pannelli centrali e i pannelli porta sono impreziositi dal legno effetto porcella bianca, abbinato alla pelle Nappa nera. Tonalità porcellana ripresa sui sedili e sulla parte bassa della plancia, così come sul pomello della leva del cambio. La sensazione è di un modello studiato in ogni minimo dettaglio. Non per niente, sempre a bordo, figurano anche il volante a tre razze bicolore, inserti in alluminio sparsi qua e là, nonchè l’illuminazione ambientale a LED. Era logico che la tecnologia spadroneggiasse. Ed infatti l’allestimento include:sedili climatizzati; bocchette AIRSCARF per la “sciarpa” di aria calda; sedili con massaggio. La SL Designo Edition sarà disponibile nelle versioni SL 400 V6 da 367 CV e SL 500 V8 da 455 CV.
SLC, una forza della natura
Passiamo alla SLC AMG, un “giocattolino” nato per divertire. Disponibile, come sull’intera gamma della piccola spider, l’edizione RedArt. Di indole sportiveggiante, dettagli rossi sono presenti un po’ ovunque, dagli inserti su plancia e cruscotto, sui sedili, fino alle cinture. Rosso è anche lo splitter anteriore, esattamente come le prese d’aria laterali. Elementi rossi e nero creano la trama della mascherina frontale. I cerchi in lega da 18′ presentano finiture Tremolite Metallic Lucida, abbinati alle pinze rosse dell’impianto frenante. In pelle nappa nera i rivestimenti degli interni, con inserti argento e cuciture rosse a fare da contraltare ad elementi in fibra di carbonio. SLC RedArt Edition, invece, è disponibile per i modelli a benzina SLC 180 da 156 CV, SLC 200 da 184 CV ed SLC 300 da 245 CV, per la SLC 250 d a gasolio da 204 CV e per la sportiva AMG 43 da 367 CV.