Volvo, richiamo auto per oltre 500 mila veicoli. Motivi e modelli

Volvo avvia il richiamo di oltre 500 mila auto per un problema ai materiale del collettore di aspirazione del motore diesel.

La casa costruttrice svedese Volvo si è vista costretta ad un altro richiamo auto che coinvolge oltre 500 mila veicoli nel mondo. I motivi del richiamo sono ascrivibili a problemi che riguardano un motore presente sulla maggior parte dei modelli auto prodotti da Volvo.

Volvo: i motivi del richiamo auto e i modelli coinvolti

I motivi del richiamo auto per oltre 500 mila veicoli da parte di Volvo sono da ricercarsi in un problema che riguarda il motore.

In particolare, le preoccupazioni nascono per un problema ad una componente difettosa che si trova all’interno del motore e che potrebbe, in alcuni casi, persino provocare un incendio dovuto al suo scioglimento.

Già ad inizio anno, Volvo aveva avviato il richiamo di oltre 200 mila auto e forse anche per questo si è pensato ad un richiamo di carattere preventivo al fine di mettere in sicurezza la salute degli automobilisti che utilizzano i modelli richiamati. Al momento, infatti, non sono stati registrati danni ne a veicoli ne a persone.

Le auto richiamate da Volvo sono i modelli S60, S80, S90, V40, V60, V70, V90, XC60 e XC90. Si tratta di auto prodotte tra il 2014 e il 2019 alimentate dal motore diesel 4 cilindri 2.0 litri.

Il marchio svedese è quindi “costretto” a richiamare oltre 500 mila veicoli, per la precisione 507.354, e a tal fine sta provvedendo all’invio, ai clienti possessori dei modelli coinvolti, di una lettera contenente l’invito a rivolgersi ad un’officina autorizzata o alle concessionarie Volvo per riparare il difetto scoperto.

Volvo ha inoltre promesso celerità negli interventi di riparazione e sostituzione del collettore di aspirazione motivo del richiamo  e ha inoltre rassicurato i clienti sulla totale assenza di costi per gli interventi necessari alla risoluzione del problema.

I paesi maggiormente colpiti dal richiamo auto avviato da Volvo sono Germania, Regno Unito e Svezia ma la campagna di richiamo prevista dalla casa svedese coinvolgerà presto tutti i paesi del mondo.

Nessuna dichiarazione è stata invece rilasciata dal Top Management di Volvo in merito ad eventuali perdite finanziarie dovute a questa azione di richiamo, volta a sostituire la componente del motore a rischio fusione, deformazione o scioglimento.

Articolo precedenteLand Rover Defender 2019-2020 nuova, tre versioni in uscita a settembre
Prossimo articoloPeugeot 2008, due nuove versioni con motori Pure Tech 110 e 130 per il suv compatto tra i più venduti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here