Land Rover Defender 2019-2020 nuova, tre versioni in uscita a settembre

Tre nuove versioni di Land Rover Defender 2019-2020 saranno presentate a Settembre durante il Salone di Francoforte.

Land Rover Defender 2019-2020, in uscita a settembre, si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione con l’arrivo sul mercato di tre versioni, nuove motorizzazioni e tante novità che renderanno la seconda generazione di questo fuoristrada molto appetibile.

Land Rover Defender: a settembre in tre versioni

Land Rover Defender 2019-2020 debutterà a settembre in tre versioni in occasione del Salone di Francoforte che si terrà dal 12 al 22 Settembre. In attesa dell’evento che svelerà tutti i dettagli della nuova Land Rover Defender è possibile riportare qualche notizia sulla base delle tante indiscrezioni e immagini circolate specialmente nell’ultimo periodo.

La prima certezza su Land Rover Defender 2019-2020 è che verrà proposta in tre versioni che si distinguono tra loro per la lunghezza: Land Rover Defender 90, Land Rover Defender 110 e Land Rover Defender 130.

Land Rover Defender 90, lunga 4,32 metri e con un passo di 2,59 metri, è la versione a 3 porte dell’iconico fuoristrada e sarà disponibile sia con 5 posti sia in una variante da 6 posti.

Land Rover Defender 110 con una lunghezza di 4,76 metri e un passo di 3,02 metri sarà commercializzata solo con le 5 porte nelle versioni da 5, 6 e 7 posti.

Land Rover Defender 130, anch’essa a 5 porte, è lunga 5,10 metri e avrà un abitacolo in grado di ospitare fino ad 8 persone. L’arrivo sul mercato di questa versione è previsto nel 2021.

Per ciò che concerne le motorizzazioni con le quali verrà proposto Land Rover Defender 2019-2020, ci saranno due alimentazioni benzina e due diesel con tecnologia mild Hybrid ma non mancherà il debutto di una variante ibrida plug-in, già sperimentata e lanciata su Range Rover. I propulsori saranno 4 e 6 cilindri.

Land Rover Defender, progettato sulla stessa piattaforma utilizzata per il Discovery, la scocca in alluminio.

Gli interni di Land Rover Defender saranno caratterizzati dalla presenza al centro della plancia di un display touchscreen da 10” con un sistema di infotainment all’altezza del nuovo fuoristrada.

Land Rover Defender sarà acquistabile, almeno inizialmente, nei quattro allestimenti Standard, S, SE e HSE ai quali si aggiungerà il più estremo X-Dynamic. Previste inoltre la possibilità di personalizzare Land Rover Defender con i quattro pacchetti Country, Urban, Explorer e Adventure che si distinguono per gli accessori inclusi.

Rispetto alla precedente versione, Land Rover Defender 2019-2020 non sarà più solo un fuoristrada dedicato ai percorsi off-road ma anche ai centri urbani grazie alle novità che hanno interessato misure, tecnologie e motorizzazioni.

Articolo precedenteMercedes Classe A, sta per arrivare il modello ibrido. Ecco come sarà
Prossimo articoloVolvo, richiamo auto per oltre 500 mila veicoli. Motivi e modelli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here