Volkswagen T-Roc R, ecco la versione sportiva del suv compatto

Volkswagen amplia la gamma T-Roc con una nuova versione sportiva con 300 cavalli potenza. Ecco T-Roc R.

Volkswagen T-Roc R, la versione sportiva del suv compatto, sarà presentata in occasione del Salone di Francoforte 2019, dove verranno svelati tutti i contenuti e le novità più importanti, alcune delle quali riprese dalla Golf R.

Volkswagen T-Roc R: ecco la versione sportiva da 300 cv

Volkswagen amplia la gamma T-Roc con l’ingresso di una nuova versione sportiva T-Roc R da 300 cavalli. In particolare, il motore adottato per Volkswagen T-Roc R è il propulsore 2.0 litri benzina in grado di erogare 300 cavalli di potenza e una coppia massima di 400 Nm.

Il potente propulsore 2.0 TSI, ereditato dalla Golf R, consente alla versione sportiva del suv compatto di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi grazie anche al cambio automatico DSG a 7 rapporti che, unitamente alla trazione integrale 4Motion ottimizzata dal Launch Control, al telaio sportivo e al servosterzo progressivo, permettono a Volkswagen T-Roc R di raggiungere una velocità massima di 250 km/h autolimitati.

Rispetto alla versione base T-Roc R è caratterizzato da un assetto totalmente rinnovato che vede una serie di sospensioni a poca distanza da terra e la modalità di guida Race Mode per una guida sportiva ma allo stesso tempo attenta ai consumi e alle emissioni.

La sportività di Volkswagen T-Roc R è messa in risalto, dal punto di vista estetico, dalla presenza di un frontale con lo spoiler più ampio, di prese d’aria rivolte verso l’alto e delle luci diurne che ora sono integrate verticalmente.

La parte posteriore è invece caratterizzata da nuove bocche d’aria, da un diffusore ‘R’ che segue il design dello spoiler sul tetto, e da terminali di scarico sportivi, disponibili in titanio come optional anche per l’allestimento Performance.

Al momento del lancio, oltre al caratteristico colore Lapiz Blue, saranno disponibili altre sette colorazioni abbinate a tinte, a contrasto, nere per il tetto e silver per gli specchietti retrovisori.

Di serie, previsti su Volkswagen T-Roc R i cerchi da 18” con disegno Spielberg, ma su richiesta è possibile richiedere il montaggio di quelli da 19” con disegno Pretoria, rifiniti in Dark Graphite.

Tra gli optional più interessanti spiccano rifiniture di color Lapiz Blue Opaco, il Dynamic Chassis Control e il sistema hi-fi Beats . L’uscita in Italia della versione sportiva del suv compatto è prevista entro gli ultimi 3 mesi dell’anno e anche se non stati ancora resi noti i prezzi, il prezzo dell’auto si aggirerà intorno ai 50.000 euro.

Nel frattempo la casa tedesca è già proiettata allo sviluppo di nuovi motori elettrificati da montare su Volkswagen T-Roc R.

Articolo precedenteVolkswagen ID.3, l’elettrica di Volkswagen protagonista al Salone di Francoforte
Prossimo articoloPeugeot 3008 plug-in, nuova versione ibrida. Caratteristiche e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here