
Il Salone di Ginevra 2015 sta volgendo al termine. Quest’edizione sarà ricordata anche, e soprattutto, per la presentazione della nuova Range Rover Evoque, ma anche per quella di molti altri modelli di SUV e crossover presentati nel corso della kermesse svizzera.
L’Audi Q7 si fa ibrido
L’Audi Q7, mastodontico SUV tedesco, è diventato ibrido plug-in. Al V6 3.0 TDI è stato affiancato un propulsore elettrico che permette alla vettura di consumare solo 1,7 litri di gasolio per percorrere 100 km. L’autonomia con la sola alimentazione elettrica si attesta intorno ai 55 km.
Evoque protagonista
Come già scritto, fari puntati sul maquillage che ha interessato il Land Rover Range Rover Evoque, ma anche sulla prossima uscita del primo SUV cabriolet, ossia il Range Rover Evoque cabrio. Piccole modifiche pure per il Ford Ecosport.
Seat incuriosisce, Honda lancia la sua prima crossover
A Ginevra è stata presentata anche l’Honda HR-V, prima crossover della casa automobilistica nipponica. Modello compatto dotato di linee accattivanti: si candida a diventare un “best seller”. Stesso destino avrà probabilmente anche la Seat #20V20, primo SUV spagnolo che ha strappato più di un plauso agli addetti ai lavori, salvo per il nome estremamente curioso e complesso.
Altri modelli
Al Salone di Ginevra, inoltre, sono state presentate la nuova Hyundai Tucson, che prende il posto dell’ix35, la Jeep Renegade Hard Steel, firmata Mopar, il cinese Qoros 3 City SUV, il nuovo Renault Kadjar (cugino del Qashqai) e la Ssangyong Tivoli (primo SUV di segmento B per il brand coreano).
Potrebbero interessarti anche:
Nuova Infiniti QX30: tutte le caratteristiche della concept car che anticipa la SUV compatta
Tata Hexa: la concept car che anticipa la nuova SUV indiana
Discovery Sport: perché Land Rover punta molto su questo SUV compatto da 7 posti?