Kia Sportage: prezzo, caratteristiche, consumi e scheda tecnica

Design poco accattivante, ma buone prestazioni e motori che consumano incredibilmente poco. Convincente anche il prezzo.

Kia Sportage prezzo
Il prezzo è un plus della nuova Kia Sportage. La 1.6 GDI Active costa solo 20.600 euro.

Il prossimo anno dovrebbe essere quello buono per l’uscita della quarta serie della Kia Sportage, SUV di medie dimensioni (4,4 metri di lunghezza, 1,8 m di larghezza e passo 2,6 m) “best seller” nel mondo. Eppure questa terza generazione è in grado di dare ancora molto agli automobilisti di tutto il globo.

 

Un design con non molto carattere

Esternamente la nuova Kia Sportage è caratterizzata da linee filanti, interrotte da nervature consistenti sulle fiancate. Il design, nel suo complesso, sembra però un po’ anonimo, o quantomeno datato. Gli interni sono un po’ troppo spartani e le plastiche di livello scadente. Ottima, invece, la capienza del bagagliaio, pari a 564 litri (1.353 con i sedili abbassati). Oggettivamente la nuova Kia Sportage non né un look accattivante, né dotazioni di rilievo, né interni raffinati. Il solo allestimento Class (gli altri due sono Active e Cool) si difende nel confronto con altri SUV pensati per il mass market.

 

Motori dalle buone potenzialità

Sono tre le motorizzazioni disponibili per la nuova Kia Sportage, due diesel e una benzina. Il 1.6 litri GDI benzina è in grado di erogare una potenza di 135 CV. Non è un propulsore esaltante, ma sa fare bene il suo dovere. È possibile optare anche per la versione bifuel (verde + GPL). Il 1.7 litri CRDI alimentato a gasolio (116 CV) è una buona scelta, soprattutto desiderando non spendere più di 25.000 euro. Il 2.0 litri CRDI (nelle varianti da 136 e 184 CV) è l’unico che supporta la trazione integrale del SUV ed è, oggettivamente, un propulsore in grado di regalare qualche soddisfazione.

 

Consumi che più bassi non si può

I consumi di questi propulsori sono molto contenuti. Il benzina (178 km/h di velocità massima) usa 6,8 litri di carburante per percorrere 100 km (ciclo misto). Al 1.7 a gasolio, per percorre sempre la medesima distanza, ne occorrono solamente 5,3 litri, mentre al 2.0 CRDI ne servono 6,1 litri. La nuova Kia Sportage non è assolutamente “assetata”.

 

Ok, il prezzo è giusto

Il prezzo è un plus della nuova Kia Sportage. La 1.6 GDI Active costa solo 20.600 euro. La gamma Eco GPL+ parte da 23.100 euro. Il diesel più economico (1.7 CRDI Active) ha un prezzo di circa 23.000 euro. La Rebel, allestimento che indica la trazione integrale, meno costosa e la nuova Kia Sportage Pure Rebel 2.0 CRDI AWD (27.600 euro).

 

Potrebbero interessarti anche:

SUV compatti: i 10 migliori modelli di piccole dimensioni

SUV grandi: i 10 migliori modelli di dimensioni importanti

I migliori SUV economici: la top 10 di Autotoday

Articolo precedenteNuova Dacia Duster: tutte le caratteristiche delle novità del Salone di Ginevra
Prossimo articoloTutti i nuovi SUV e crossover presentati al Salone di Ginevra 2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here