Volkswagen, trasformazioni digitale e nuove offerte di lavoro: il piano fino al 2023

Il gruppo tedesco investirà fino a 4 miliardi di euro in progetti di digitalizzazione fino al 2023

Prosegue il percorso di Volkswagen lungo la strada della digitalizzazione. La casa automobilistica di Wolfsburg ha annunciato un investimento fino a 4 miliardi di euro in progetti digitali fino al 2023 nell’amministrazione e nella produzione. E la creazione di almeno 2.000 nuovi posti di lavoro collegati alla digitalizzazione. Lo hanno deciso Consiglio di amministrazione e Consiglio di fabbrica nel piano d’azione della trasformazione digitale.

Metodi di lavoro agili, procedure migliorate e digitalizzazione dovrebbero portare a ridurre il carico di lavoro e accelerare i processi. Attività in passato svolte manualmente saranno semplificate con l’informatica.

Sono stati inoltre concordati ulteriori investimenti per l’Industria 4.0 e un incremento della produttività del 5% annuo fino al 2023. Il budget per la formazione sarà incrementato di ulteriori 60 milioni di euro fino a un totale di 160 milioni di euro per sostenere l’evoluzione delle risorse umane nella trasformazione digitale della Volkswagen.

Il piano Volkswagen di trasformazione digitale

Volkswagen investirà fino a 4 miliardi di euro in progetti di digitalizzazione fino al 2023. Questi includono soluzioni IT avanzate quali SAP 4-Hana, in particolare per applicazioni amministrative, un sistema di acquisti molto efficiente e nuove applicazioni per le risorse umane. Entro il 2023, fino a 4.000 posizioni di lavoro in unità non produttive non saranno più occupate qualora le mansioni diventino ridondanti grazie alla digitalizzazione, all’ottimizzazione delle procedure e alla semplificazione dell’organizzazione. Gruppi di lavoro sono chiamati a individuare in concreto queste funzioni entro la fine del mese di agosto 2019.

E nuove offerte di lavoro Volkswagen

Volkswagen ha promesso almeno 2.000 nuovi posti di lavoro collegati alla digitalizzazione nel gruppo, nella marca e nei componenti fino al 2023. Questi lavori saranno creati all’interno di tutte le funzioni del Consiglio d’amministrazione e saranno localizzati a Wolfsburg, dove saranno realizzati ulteriori 1.000 metri quadri di spazi lavorativi. Saranno aggiunti 60 milioni di euro al budget della formazione fino al 2023. Di conseguenza, 160 milioni di euro saranno disponibili per garantire i livelli di competenza nella trasformazione.

Sarà realizzata della formazione specifica per le professioni e i settori toccati dalla trasformazione. A completamento di questo elaborato progetto, Volkswagen sta creando una università online e rafforzando le piattaforme virtuali di apprendimento.

Articolo precedenteLe 10 migliori auto fuoristrada del 2017
Prossimo articoloGuidare in estate: come proteggere l’auto dal sole

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here