I sistemi infotainment sono indubbiamente scenografici da vedere. Ma sulla praticità, beh, c’è ancora tanto da lavorare. Funzioni superflue li rendono poco intuitivi e così, anziché tener gli occhi vigili sulla strada, veniamo distratti da quello che succede a bordo. Lo dimostra un’indagine su 30 modelli commercializzati negli Stati Uniti, tutti perfettibili in quanto a facilità d’utilizzo.
Sistemi infotainment: prova su strada
Dalla fondazione statunitense AAA è stato commissionato una serie di test per individuare le maggiori fonti di distrazione al volante. I ricercatori hanno preso in esame modelli con sistemi infotainment differenti, dotati di pulsanti fisici (tasti o un rotore), uno schermo touch o controllo vocale. Ciascun veicolo è stato provato da 24 guidatori e ognuno è salito su auto diverse. Lungo un rettilineo di circa 3 km e con la velocità regolata elettronicamente a circa 40 km/h, i volontari dovevano effettuare operazioni basilari (effettuare o rispondere a una telefonata, impostare la radio) o complesse (inviare un messaggio di testo, programmare il navigatore) continuando a guidare, in condizioni di traffico poco impegnative. Al loro fianco sedeva un ricercatore, incaricato di monitorare e raccogliere i dati.
Sistemi infotainment: fonte di distrazione
Il verdetto? Catastrofico. Nessun sistema infotainment si è dimostrato intuitivo. Sebbene si siano messi al volante 120 patentati di età compresa fra 21 e 36 anni (quindi abituati alle nuove tecnologie) sono emerse maggiori difficoltà con gli schermi touch. Peggiore della classe, per l’appunto, la Tesla Model S, nella quale bisogna per forza utilizzare l’enorme touchscreen da 17 pollici per gestire qualsiasi cosa, climatizzazione compreso.
Sistemi infotainment: i giudizi
Sotto riportato l’elenco completo ai sistemi infotainment delle auto sotto esame:
Bassa: nessun modello
Moderata: Chevrolet Equinox LT, Ford F-250 XLT, Hyundai Santa Fe Sport, Lincoln MKC Premiere, Toyota Camry SE, Toyota Corolla SE, Toyota Sienna XLE
Alta: Cadillac XT5 Luxury, Chevrolet Traverse LT, Ram 1500, Ford Fusion Titanium, Hyundai Sonata Base, Infiniti Q50 Premium, Jeep Compass Sport, Jeep Grand Cherokee Limited, Kia Sorento LX, Nissan Maxima SV, Toyota Rav4 XLE
Molto Alta: Audi Q7 QPP, Chrysler 300 C, Dodge Durango GT, Ford Mustang GT, GMC Yukon SLT, Honda Civic Touring, Honda Ridgeline RTL-E, Mazda3 Touring, Nissan Armada SV, Subaru Crosstrek Premium, Tesla Model S, Volvo XC60 T5 Inscription