Per la nuova Peugeot 208 è disponibile il configuratore online in 3D, direttamente sul sito ufficiale della filiale italiana della Casa del Leone. Questo strumento è molto utile per chi decide di acquistare un esemplare della utilitaria francese, sottoposta quest’anno al fatidico restyling di metà carriera.
TUTTE LE OPZIONI DEL CONFIGURATORE – Dopo aver scelto tra la sportiva variante a tre porte o la più pratica declinazione a cinque porte, il configuratore della 208 fornisce altre opzioni, vale a dire gli allestimenti, le motorizzazioni, la personalizzazione degli esterni (tinta della carrozzeria, cerchi in lega etc.) e degli interni (rivestimenti, audio etc.), nonché i vari pacchetti. Inoltre, non manca il link che dirige l’utente verso la pagina con gli esempi di finanziamento per l’acquisto della Peugeot 208.
Dopo aver effettuato la configurazione, il cui riassunto evidenzia soprattutto il prezzo finale, il sito internet del costruttore transalpino consente anche di salvarla nel garage virtuale, scaricarla tra i propri documenti, stamparla, inviarla via e-mail o condividerla sui social network.
ALLESTIMENTI E MOTORIZZAZIONI – La gamma italiana della 208 è declinata negli allestimenti Access, Active e Allure, affiancati dalla speciale declinazione GT Line. Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Peugeot 208 è proposta con i propulsori a benzina 1.0 PureTech da 68 CV, 1.2 PureTech aspirato da 82 CV e 1.2 PureTech Turbo da 110 CV, quest’ultimo anche con il cambio sequenziale ETG6 a sei rapporti. Inoltre, la gamma della 208 comprende anche il motore diesel 1.6 BlueHDi nelle declinazioni da 75 CV, 100 CV e 120 CV. La Peugeot 208 è in vendita da 12.300 euro, relativo alla versione a benzina, mentre il prezzo base dell’unità diesel ammonta a 16.050 euro.