Lane Keeping Assist: che cos’è e come funziona

Applica forza differente su ogni ruota se non c'è il servosterzo elettrico

LKA, alias Lane Keeping Assist. Che diavoleria è? Forse l’utilizzo frequente di termini anglosassoni crea solo confusione. Per i modelli di ultima generazione rappresenta però una tecnologia preziosa, che in certi casi può addirittura salvare la vita.

Sistema che tiene la corsia

Il sistema di assistenza supporta attivamente al mantenimento della corsia. Una videocamera rileva le linee di delimitazione e se ravvisa che ci si sta avvicinando troppo, agisce sul volante, ruotandolo delicatamente. Mentre i sistemi di avviso richiedono che il conducente intraprenda un’azione correttiva, il Lane Keeping Assist genera automaticamente una controsterzata che riporta la vettura entro la corsia di appartenenza.

La forza frenante è definita dal servosterzo elettrico

Ad un livello superiore è giunta Bosch, con la videocamera stereoscopica che consente ai vari costruttori di integrare numerose funzionalità per maggiore sicurezza e comodità. Mappare in 3D l’area circostante spinge inoltre a ipotizzare in futuro una guida del tutto autonoma, anche se quel giorno pare ancora lontano. Addentrandoci nella parte più tecnica, il sistema di assistenza al mantenimento della corsia opera applicando una forza frenante differente su ogni singola ruota, nelle vetture sprovviste di servosterzo elettrico. Altrimenti impiega una forza frenante identica perché il servosterzo elettrico adegua la risposta dello sterzo in base alle condizioni di guida.

Se il movimento è volontario LKA non interviene

Uscire fuori strada solo per un colpo di sonno può causare piccoli e grandi danni. L’Euro NCAP, autorità nella sicurezza passiva delle automobili, sottolinea che alcuni dispositivi adempiono al proprio compito, con rilevamento della linea su un solo lato della strada, altri richiedono invece la presenza di linee su entrambi i lati. La responsabilità del mezzo resta comunque al guidatore: certi sistemi si disattivano se rilevano che mantiene una guida passiva. A ogni modo, il conducente può annullare l’intervento del Lane Keeping Assist e un allontanamento repentino non viene corretto.

Articolo precedenteMilano-Laghi: la prima autostrada a pagamento del mondo
Prossimo articoloKia Proceed: anticipazione del futuro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here