Ford Pre-Collision Assist, il sistema elettronico per la sicurezza dei pedoni

Con telecamere, radar e raggi infrarossi, il dispositivo rileva la presenza di ostacoli e interviene sui freni per arrestare la marcia dell’auto.

Il Ford Pre-Collision Assist
Il Ford Pre-Collision Assist

Ford guarda alla sicurezza e include nell’equipaggiamento della nuova Ford Mondeo 2015 il Ford Pre-Collision Assist, un sistema di rilevamento degli ostacoli che impedirà all’auto di colpire oggetti o investire i pedoni. Con un sistema integrato di telecamere, radar e raggi infrarossi, il dispositivo elettronico “leggerà” la direzione della vettura e, nel caso in cui rilevasse la presenza di ostacoli, fissi o in movimento, provvederà ad intervenire sui freni per arrestare la marcia dell’auto. Un sistema che vuole salvaguardare la vita dei pedoni sulle strade e la sicurezza dei conducenti. Da segnalare che il sistema entra in funzione solo quando il computer si rende conto che l’uomo non sta facendo niente per evitare l’ostacolo sulla strada.

Come funziona il Pre-collision Assist

Un meccanismo che può salvare la vita al pedone e all’automobilista. Particolarmente efficace nelle situazioni notturne e in caso di pioggia, quando la visibilità scende e il controllo della vettura non è completo. In queste condizioni l’occhio elettronico può arrivare laddove l’uomo può fallire. Prima di intervenire automaticamente sui freni dell’auto, il computer avverte con un segnale acustico e un segnale visivo il conducente del pericolo immediato che si trova di fronte a lui. Se questo non basta a far intervenire l’automobilista, che può essere distratto o colto da un malore, la macchina provvede a frenare automaticamente.

Gli altri dispositivi elettronici di Ford

Questo sistema contro le collisioni e a tutela dei pedoni è solo l’ultima dotazione della Casa statunitense. Recentemente sono stati presentati il sensore che controlla che l’auto non esca dalla corsia, il Blind Spot Information System che controlla i punti ciechi della vettura alle spalle dell’automobilista e lo avvisa della presenza di vetture laddove lo specchietto non riesce ad arrivare, senza dimenticare il dispositivo che aiuta l’auto a far manovra, utile soprattutto per i parcheggi, il cruise control, che può impostare una velocità di crociera per l’auto fungendo da limitatore di velocità e altri dispositivi che aiutano nel mantenere la distanza di sicurezza, la visione di ciò che succede alle spalle dell’auto e i fari che seguono la direzione della strada.

Leggi anche:

Articolo precedenteSalone Auto e Moto d’Epoca di Padova: tutte le auto esposte ufficialmente dalle Case
Prossimo articoloNuova Porsche Macan: l’allestimento tuning di Techart

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here