Con 10mila dollari si può avere una macchina con l’autopilota. E’ l’idea di Cruise, una piccola società americana che ha lanciato sul mercato un kit capace di rendere una macchina tradizionale in grado di guidare senza la direzione dell’uomo. La soluzione è al momento limitata alle strade della California ed è installabile solo su Audi A4 e S4, ma è un primo passo verso le self-driving car a basso costo.
Il dispositivo si chiama PR-1 e verrà prodotto a partire dal 2015 ma può già essere prenotato per l’acquisto. La piccola start up americana è riuscita comunque ad anticipare la Google Car, che non dovrebbe essere pronta prima del 2017.
Il montaggio si effettua sul tetto e la produzione prevista nella prima fase di commercializzazione è di 50 esemplari a 10mila dollari, installazione compresa. Una volta montati il radar e le telecamere, il proprietario potrà decidere di passare dalla guida manuale a quella automatica semplicemente premendo un pulsante.
Il sistema si attiva elaborando le immagini dalle telecamere e processando i dati con il computer che prende il controllo della vettura. In caso di pericolo basta agire sul volante o sui freni per bloccare il meccanismo.