Car eWallet: pagamenti sicuri, come funziona

Car eWallet semplifica radicalmente l'utilizzo dei servizi relativi all'automobile

ZF Car-eWallet

ZF, UBS e IBM forniranno presto congiuntamente la nuova piattaforma automotive aperta per transazioni relative ai servizi di mobilità basata sulla tecnologia Blockchain. Car eWallet ha il potenziale di modificare radicalmente il modo in cui produttori e fornitori di prodotti e servizi elaborano le transazioni digitali e di semplificare notevolmente l’utilizzo di servizi relativi all’automobile.

Car eWallet, cos’è

Car eWallet è un innovativo assistente digitale nell’automobile, in grado di effettuare pagamenti “on-the-go” in modo comodo e sicuro. È basato sulla tecnologia Blockchain di IBM. Essa consente di sincronizzare le informazioni di ogni partecipante del network in un record di dati affidabile e invariabile. Contemporaneamente, garantisce che ogni utente abbia accesso solo alle informazioni che ha il diritto di visualizzare e utilizzare. In tal modo è possibile effettuare transazioni sicure praticamente in tempo reale.

Più convenienza e affidabilità nel car sharing

“La tendenza verso il car sharing e i futuri veicoli autonomi richiede sempre più un ecosistema di transazioni adatto a tutti”, afferma il Dott. Stefan Sommer, Amministratore Delegato di ZF Friedrichshafen AG. “La tecnologia Car eWallet ridurrà i rischi e i costi e al tempo stesso è destinata a migliorare considerevolmente la convenienza per proprietari e utilizzatori.”

La tecnologia Blockchain ridefinisce le transazioni

La piattaforma è basata sulla tecnologia Blockchain di IBM. È fornita tramite IBM Cloud e azionata da Hyperledger Fabric 1.0, un framework blockchain e uno dei progetti Hyperledger ospitato da Linux Foundation. Grazie a questa piattaforma aperta di servizi basata su cloud i partner intendono creare una rete Blockchain sicura, tramite la quale sarà possibile eseguire pagamenti per parcheggi, pedaggi e in futuro anche applicata al car sharing, alle stazioni di ricarica o ai servizi di consegna a domicilio.

Due nuovi service provider a bordo: APCOA e ChargePoint

In occasione dello IAA, due nuovi service provider hanno aderito a questa collaborazione. APCOA, azienda leader in Europa nella gestione di parcheggi, impiega per la prima volta la nuova soluzione: i conducenti delle automobili Car eWallet possono potenzialmente utilizzare, solo in Germania, oltre 200.000 parcheggi in 80 città senza dover estrarre neppure una volta il portafoglio. ChargePoint, con più di 40.000 stazioni di ricarica gestite in modo indipendente e oltre 7.000 clienti (tra aziende, città, enti, service provider ecc.), è l’unica azienda di tecnologia di ricarica in grado di soddisfare ogni possibile situazione di ricarica per veicoli elettrici: a casa, sul posto di lavoro, in città o in viaggio.

Articolo precedenteAspark Owl: l’hypercar elettrica più veloce nello scatto
Prossimo articoloNuova Skoda Citigo Design Edition 2017: la soluzione per la città, i prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here