In tempo di crisi è una delle soluzioni più congeniali per le imprese del settore automotive. Il cloud computing permette di tagliare i costi e ridurre le infrastrutture interne. Il servizio è rigorosamente on demand e ciascuna azienda può decidere la quantità (e la qualità) di risorse da utilizzare.
Siamo davanti a un servizio affidabile perché le risorse hardware sono distribuite su più macchine fisiche. Potente perché il centro dati usufruisce della banda fornita da collegamenti ad alta velocità. Sicuro perché il sistema di protezione degli apparati riduce a zero il rischio di interruzioni di servizio.
Auto e cloud computing, il caso Toyota
Che la strada intrapresa sia quella giusta è dimostrato da recenti sondaggi effettuati su centinaia di imprese di ogni dimensione. La maggior parte di loro dichiara di voler fare affidamento in tempi rapidi su questa nuova tecnologia. C’è perfino chi, come la casa automobilistica giapponese Toyota, ha speso milioni e milioni di dollari per installare una infrastruttura cloud nelle auto di nuova produzione.
L’utilizzo di risorse hardware e software attraverso la connessione a un server remoto e senza necessità di installare programmi sembra non avere prezzo. Man mano che aumentano i requisiti, anche nella fase successiva all’attivazione del servizio, il prezzo varia. Viene infatti sempre concessa la possibilità di richiedere upgrade tempestivi dell’hardware attraverso l’assegnazione di risorse aggiuntive.
Cloud affidabile, potente e sicuro
La sicurezza della struttura viene assicurata dal controllo digitale degli accessi fisici alla struttura, da un sistema di telecamere a circuito chiuso presidiato tutto il giorno da agenti di vigilanza, oltre che da efficaci soluzioni anti-fumo, anti-incendio e anti-allagamento.
Analoghe accortezze e medesima qualità del servizio vengono assicurate a chi sceglie il servizio hosting in ambiente cloud. Anche qui i costi sono ormai minimi e le prestazioni eccellenti. Il servizio offre uno storage dinamico con la possibilità di ridondare su più macchine e in maniera automatica tutto il contenuto caricato.