
Oggi, giovedì 10 settembre, parte il Rally d’Australia 2015, con la decima prova del Mondiale Rally. Favorito d’obbligo è Sebastien Ogier, navigato da Julien Ingrassia, al volante della Volkswagen Polo R WRC. Al francese mancano soltanto una manciata di punti per vincere il suo terzo titolo iridato consecutivo.
COME SEGUIRE LA GARA IN TV – Come spesso è accaduto per questa edizione del WRC, gli appassionati italiani dovranno ingegnarsi un bel po’ per seguire il Rally d’Australia 2015. Sono anni, per non scrivere decenni, che le emittenti televisive snobbano le tappe del mondiale e, difficilmente, propongono delle sintesi delle prove speciali. Quindi come si può seguire la gara? Eurosport UK ha nel proprio palinsesto alcuni appuntamenti con la corsa che si terrà sui tracciati sterrati di Coffs Harbour, nel Nuovo Galles del Sud. Il tutto trasmesso in chiaro e gratuitamente. Su come impostare la parabola e il ricevitore satellitare, però, vi invitiamo a rivolgervi al vostro tecnico di fiducia. I possessori di smart tv, televisori collegati alla Rete, possono usufruire del servizio, stavolta a pagamento, Amazon Fire TV e Amazon Fire TV Stick (la chiave USB che funziona anche da ricevitore wi-fi).
COME SEGUIRE LA GARA IN STREAMING – La soluzione più semplice, e anche la più efficace, per godersi lo spettacolo del WRC è “sintonizzarsi” sul sito ufficiale della FIA che offre ben tre dirette della gara (in lingua inglese): testuale, radio e video. Basta recarsi su www.wrc.com e accedere, gratuitamente, alla sezione “Live” per godersi lo spettacolo offerto dal Rally d’Australia 2015. Lo streaming dell’intera corsa rallystica è visionabile, sempre in lingua inglese, anche su Motorsport Australia, un canale del bouquet Fox Sport (http://www.foxsports.com.au/motor-sport). Ricordiamo che la prima speciale avrà luogo venerdì mattina alle 8.18, ora australiana (0.18 in Italia).