Qualcuno lo definisce il raduno di auto d’epoca più bello del mondo e non ha tutti i torti. Il Goodwood Revival è un festival che si svolge ogni anno, dal 1998, presso il circuito di Goodwood, nei pressi di Chichester, in Inghilterra. L’edizione 2015 prenderà il via domani, 11 settembre, e terminerà domenica prossima.
L’EPOCA D’ORO DELL’AUTOMOBILISMO BRITANNICO – Al Goodwood Revival sono ammessi solo quei modelli di autovetture che hanno solcato l’asfalto di questo tracciato inglese, a lungo teatro di bellissime sfide motoristiche, tra il 1948 e il 1966. Nel corso della tre giorni sono in programma tantissimi appuntamenti, comprese vere e proprie corse automobilistiche, test drive, show motoristici, concerti, mostre ed esposizioni. Il Goodwood Revival è noto anche perché sovente, proprio nel paddock del circuito, si tengono aste di rarissime auto d’epoca, il cui costo finale può superare anche i 300.000 euro.
AUTO D’EPOCA, VESTITI PURE – Al Goodwood Revival il tempo sembra essersi fermato. Tanti, tra piloti e semplici appassionati, prendono parte alla manifestazione indossando i vestiti dell’epoca, lasciando al gusto personale la scelta dello stile preferito. Facile imbattersi in ragazze che ricalcano la moda della Swinging London degli anni Sessanta, piloti con coppola e orologio da taschino e meccanici con tute cucite negli anni Cinquanta, ancora macchiate con il grasso dell’epoca. Previsto un premio anche per i “best dressed”.
UN ULTIMO SALUTO AL LEGGENDARIO DEFENDER – L’edizione 2015 del Goodwood Revival avrà un protagonista d’eccezione, una vera icona britannica: il Land Rover Defender. Il modello uscirà presto di produzione, anche se già sono trapelate alcune indiscrezioni sulla nuova generazione del leggendario fuoristrada, e probabilmente già entro la fine dell’anno non sarà più in listino. Al Goodwood Revival saranno presenti esemplari unici del Defender e alcune rarità saranno addirittura vendute all’asta.