Skoda: la gamma dei modelli con la trazione integrale 4×4

Skoda Yeti 4x4
Skoda Yeti 4x4

Skoda propone cinque modelli con la trazione integrale 4×4, dotati della frizione Haldex a lamelle e controllo elettronico. Nello specifico, la Casa ceca propone la versione 4×4 con i modelli Octavia Wagon, Superb, Superb Wagon, Yeti e Yeti Outdoor. Nel secondo semestre di quest’anno, la gamma sarà ampliato al sesto modello Octavia Scout. Dal 1999, anno d’introduzione della versione 4×4 con la prima generazione della Octavia Wagon, Skoda ha venduto fino ad oggi quasi 400.000 vetture dotate della trazione integrale.

La Skoda Octavia Wagon 4×4, in vendita sul mercato italiano al prezzo base di 25.330 euro, è disponibile con le motorizzazioni diesel 1.6 TDI da 105 CV e 2.0 TDI da 150 CV, entrambe appartenenti alla famiglia Greentec a basso impatto ambientale, in quanto dotate del dispositivo Start/Stop e del sistema di recupero dell’energia in frenata. In Italia, tuttavia, la Octavia Wagon 4×4 non è disponibile con il propulsore a benzina 1.8 TSI da 180 CV, abbinato esclusivamente al cambio sequenziale DSG a doppia frizione.

La Skoda Superb 4×4, disponibile sia nella variante berlina che con la carrozzeria Wagon, in vendita rispettivamente ai prezzi base di 30.320 euro e 31.400 euro, è proposta con il motore diesel 2.0 TDI nelle versioni da 140 CV e 170 CV, quest’ultima esclusivamente con il cambio sequenziale DSG a doppia frizione. Inoltre, la gamma della Superb 4×4 comprende anche le motorizzazioni a benzina 1.8 TSI da 160 CV e 3.6 FSI V6 da 260 CV, anche quest’ultima disponibile esclusivamente nella versione DSG.

La Skoda Yeti 4×4, in vendita al prezzo base di 24.750 euro, è disponibile con il motore 1.8 TSI da 160 CV, affiancato dal propulsore diesel 2.0 TDI che è proposto nelle versioni da 110 CV, 140 CV e 170 CV di potenza. La piccola SUV ceca è disponibile anche nella versione DSG con il cambio sequenziale a doppia frizione, abbinato solo al motore 2.0 TDI da 140 CV e 170 CV. Inoltre, la gamma comprende anche il modello Yeti Outdoor con il look da fuoristrada, in vendita a partire da 24.950 euro.

Articolo precedenteFormula E: la Formula 1 con monoposto elettriche
Prossimo articoloMuseo Ferruccio Lamborghini: la sua nuova casa sarà Bologna