Si avvicina uno degli eventi più attesi da tutti gli appassionati di motori: appuntamento a Ginevra da giovedì 7 a domenica 17 marzo.
Salone di Ginevra 2019: appuntamento a marzo
Le esposizioni internazionali sono sempre un evento importante non solo per tutti gli addetti ai lavori in ambito motoristico, ma anche per chi sta pensando di acquistare una nuova auto e vuole sapere cosa offrirà il mercato a breve.
Sono quindi tantissime le case automobilistiche che non vogliono mancare al Salone di Ginevra, in programma ogni anno a marzo. Per tradizione si tratta del primo evento annuale importante e viene quindi considerato un’occasione per chi vuole presentare i modelli che saranno in vendita nei mesi successivi.
L’edizione 2019 è prevista da giovedì 7 a domenica 17 marzo (5-6 marzo saranno le giornate aperte esclusivamente alla stampa). La rassegna si tiene come da tradizione al Palaexpo, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria e non troppo distante anche dall’aeroporto. Una location scelta anche per la posizione strategica, che la rende quindi facilmente raggiungibile anche per chi arriva da lontano, fuori Svizzera compresa.
Salone di Ginevra 2019: orari e aspettative
Il Salone di Ginevra 2019 si tiene nell’arco di ben undici giorni per consentire al maggior numero possibile di appassionati di poter essere presenti all’evento. Le attese per questa edizione sono particolarmente elevate: in base alle prime anticipazioni sono ben 150 le anteprime mondiali previste e 180 le aziende che hanno confermato la propria presenza.
Gli orari sono particolarmente flessibili. Nei giorni feriali è infatti possibile visitare gli stand dalle 10 alle 20, mentre il sabato e domenica l’apertura avviene sin dalle 9.
Difficile non trovare qualcosa di proprio gradimento: complessivamente saranno più di 900 i modelli in mostra. L’evento sarà l’occasione anche per premiare l’Auto dell’anno 2019 che sarà scelta tra sette finaliste: Alpine A110, Citroën C5 Aircross, Ford Focus, Jaguar I-Pace, Kia Ceed, Mercedes Classe A e Peugeot 508.
L’obiettivo degli organizzatori è di superare le 600 mila presenze registrate un anno fa. Le condizioni per riuscirci sembrano esserci tutte.
Salone di Ginevra 2019: biglietti e modalità di acquisto
E’ possibile muoversi fin da ora per potersi garantire un tagliando di ingresso all’esposizione svizzera.
I biglietti hanno un costo di 16 franchi svizzeri, equivalenti a 14 euro.
Ridotto, pari a 9 franchi (circa 8 euro) per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni e gli anziani. I gruppi da almeno 20 persone pagheranno invece 11 franchi a testa (10 euro)
Acquistarli è davvero semplice: basta accedere al sito ufficiale https://gpa-salonauto.shop.secutix.com/selection/pass?lang=en&productId=1343723103 e seguire la procedura guidata.
Salone di Ginevra 2019: ecco cosa vedremo
All’evento mancano poco meno di due mesi, ma alcune delle aziende presenti hanno già diffuso qualche piccola anticipazione su cosa hanno intenzione di mettere in mostra. Non mancheranno comunque i grandi assenti, a partire da Ford, mentre Volvo ha deciso di rinunciare a un proprio stand, ma ha fatto comunque il possibile per dare spazio a uno dei brand del suo gruppo, Polestar.
Nel corso dell’esposizione sarà possibile vedere da vicino novità interessanti quali la BMW Serie 7, il prototipo che anticipa l’utilitaria elettrica della Honda, la nuova Mercedes Classe V, il crossover compatto Skoda, oltre a city car apprezzate e destinate a un restyling come la Renault Clio, la Peugeot 2018 e la Opel Corsa.
Cresce l’attesa anche per quello che vedremo al Padiglione 7, destinato alle ultime attrezzature specifiche per le officine.