Sicurezza prima di tutto. Anche e soprattutto per i veicoli commerciali si tratta di un aspetto da mettere in cima alla lista delle richieste da formulare al proprio concessionario di fiducia. Le aziende produttrici lo sanno bene e stanno investendo sempre più risorse economiche e umane per garantire standard sempre più elevati. In parallelo, alla produzione si affianca un processo di revisione all’altezza delle aspettative e delle esigenze del cliente. Da qui l’importanza di scegliere bene.
I veicoli commerciali usciti dalle fabbriche sono in grado di promettere elevati livelli di sicurezza, ma, come per ogni mezzo, la fonte più certa di sicurezza è il modo d’utilizzo: un giusto impiego e una buona manutenzione sono gli elementi che assicurano una lunga vita e un buon servizio al riparo da incidenti e inconvenienti poco gradevoli se non addirittura pericolosi.
Elemento decisivo per la sicurezza è l’impianto frenante ovvero le sospensioni. E seppur rischia di passare in secondo piano, la manutenzione costante del veicolo assicura tranquillità ai viaggiatori. Gli pneumatici, ad esempio, tutti i giorni a rischio usura, devono essere controllati e, se necessario, sostituiti temporaneamente con quelli invernali o definitivamente con quelli nuovi.
Assicurazioni per furgoni e veicoli commerciali
Sul fronte assicurazioni per furgoni e veicoli commerciali si tratta di situazioni insolite per un tipico automobilista, ma molto comuni per chi li utilizza per motivi lavorativi. Oltre alle più comuni riguardanti l’incendio, il furto, la rapina o la rottura dei cristalli, se ne aggiungono altre che riguardano il soccorso stradale. Mettiamo ad esempio che questo sia uscito di strada, il tipo di soccorso stradale previsto dalla polizza prevede l’impiego di un mezzo di soccorso in grado di riportare il veicolo in strada e, se necessario, un secondo veicolo per il trasporto della merce al più vicino deposito.
Oppure è possibile estendere la copertura assicurativa anche alle operazioni di carico, scarico e trasporto, solitamente non prevista con una normale assicurazione auto. Una garanzia molto diffusa per chi cerca un’assicurazione per veicoli commerciali è l’assistenza stradale. Ci sono compagnie che offrono anche alcuni rimborsi e indennizzi, ad esempio in caso di fermo del veicolo, sostituzione della serratura, trasporto in ambulanza e sospensione della patente.
È possibile stipulare assicurazioni online per furgoni e autocarri collegandosi sui siti delle compagnie assicuratrici. Inserendo alcuni pochi dati riguardanti il conducente e il veicolo è possibile in pochi minuti ottenere un preventivo personalizzato e procedere alla sottoscrizione della polizza.