Renault Captur prezzo: dimensioni, consumi e scheda tecnica

Un po' crossover, un po' SUV, il nuovo modello della casa motoristica francese possiede motori alquanto performanti dai consumi contenuti.

A metà strada tra un crossover e un piccolo SUV, il Renault Captur prezzo condivide molte parti meccaniche con la Nissan Juke. Entrambe le vetture strizzano l’occhio al mondo dei 4×4, ma la trazione è solo anteriore. In commercio dal 2013, questa vettura si caratterizza per consumi estremamente contenuti, un design tondeggiante, colori accesi e dimensioni compatte.

Una gamma di motori dai consumi contenuti

Il vero plus del Renault Captur è la gamma di motori che sa coniugare discrete prestazioni e consumi molto bassi. I motori in listino sono tre, due alimentati a benzina e uno a diesel. Renault in futuro non esclude di ampliare la gamma con alimentazioni anche a metano e gpl. Il più piccolo degli attuali propulsori in commercio è il tre cilindri turbo benzina da 90 CV, seguito dal diesel 1.5 dCi 90 CV, fino ad arrivare al turbo benzina 4 cilindri 1.2 litri Tce 120 CV. Con il propulsore alimentato a gasolio sono sufficienti 4 litri di carburante per percorrere 100 km. I motori a benzina garantiscono una percorrenza di circa 20 km con un litro di verde (poco più di 18 km con il 1.2). Basse anche le emissioni di Co2: 96 g/km per il diesel, 113 e 125 per i due a benzina. È possibile scegliere tra il classico cambio manuale con 5 marce e quello robotizzato EDC.

Quattro allestimenti, tutti ricchi di accessori di serie

Quattro gli allestimenti, tutti molto ricchi di accessori di serie: Wave, Live, Energy R-link e Project Runaway (questo in edizione limitata). Il design della carrozzeria è tondeggiante e possiede tutte le caratteristiche del nuovo family feeling di Renault. La plancia è interamente digitale. Il prezzo? La versione base costa circa 16 mila euro, ma il top di gamma a benzina supera i 21 mila e quello alimentato a diesel i 23 mila.

Renault Captur prezzo, dimensioni e massa

Lunghezza     4.122 mm

Larghezza      1.778 mm

Altezza           1.573 mm

Passo              2.606 mm

Massa             1.101-1.180 kg

Articolo precedenteFlotte aziendali usato: le soluzioni di LeasePlan e Arval usato
Prossimo articoloGenialloyd preventivo auto: cosa aspettarsi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here