Nuove Smart Fortwo e Forfour 2019-2020, da ora solo modelli elettrici

A partire dal 1 gennaio 2020 la gamma Smart sarà venduta solo con motori completamente elettrici.

Smart Fortwo

Le nuove Smart Fortwo e Forfour 2019-2020 saranno solo elettriche. Era stato già annunciata da tempo la decisione di rendere elettrica l’intera gamma Smart ma ora è ufficiale che saranno disponibili solo modelli elettrici.

Nuove Smart Fortwo e Forfour: solo modelli elettrici

Per l’ultima generazione delle nuove Smart Fortwo e Forfour 2019-2020 è prevista la produzione e la vendita solo di modelli elettrici. La gamma Smart riceve un’importante aggiornamento con il restyling delle Smart Fortwo e Forfour che vengono migliorate sia dal punto di vista meccanico sia dal punto di vista digitale.

Una delle novità più importanti è il cambio di rotta della casa madre che diventa il primo produttore a passare da motorizzazioni benzina a motori elettrici coinvolgendo l’intera gamma che comprende le versioni coupè e cabrio di Smart Fortwo e la 4 posti Smart Forfour.

Dal punto di vista della meccanica, le nuove Smart Fortwo e Fourfor 2019-2020 saranno dotate di un motore elettrico, in grado di erogare 60 kW di potenza (82 CV) e 160 Nm di coppia che consentono alla Smart Fortwo coupédi accelerare da 0 a 100 km/h in 11,6 secondi, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h per la versione cabrio e la Smart ForFour avviene rispettivamente in 11,9 secondi e 12,7 secondi. Le nuove Smart Fortwo e Forfour 2019-2020 raggiungeranno tutte la velocità massima di 130 km/h.

Il motore elettrico è alimentato da un pacco di batterie agli ioni di litio da 17,6 kWh, che permettono all’elettrica Smart Fortwo coupé di percorrere circa 159 km, secondo il vecchio ciclo NEDC, con una sola ricarica. Inoltre, optando per il caricatore optional da 22 kW, è possibilericaricare le nuove Smart Fortwo e Forfour dal 10 all’80% in 40 minuti

Dal punto di vista del design, le nuove Smart Fortwo e Forfour 2019 -2020, da ora solo elettriche, hanno nella parte anteriore una nuova larga griglia anteriore che funge da presa d’aria per garantire il raffreddamento della zona occupata dalla batteria agli ioni di litio.

Nuovi e inediti anche i fari anteriori e posteriori che diventano a LED e assumono le forme già viste in alcune concept car recenti. A bordo il sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay, è supportato da uno schermo da 8”.

Una delle maggiori novità del restyling della gamma Smart è rappresentata dalla digitalizzazione dell’auto che consente, tramite l’app Smart EQ, di utilizzare alcune funzioni come la gestione del climatizzatore, del livello di carica della batteria e la visualizzazione di colonnine di ricarica e di informazioni riguardanti il traffico.

Articolo precedenteAuto elettriche, i modelli più spettacolari del Salone di Francoforte 2019
Prossimo articoloFiat Panda Trussardi, la versione di lusso della piccola italiana

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here