
Non tutti i mali vengono per nuocere e questo vecchio adagio può essere applicato anche allo scandalo Volkswagen. Sfruttando la logica “mors tua vita mea”, alcune case automobilistiche hanno deciso di “approfittare” del Dieselgate per offrire sconti e promozioni sui propri modelli. FCA e Toyota hanno già lanciato offerte molto interessanti, ma a Wolfsburg stanno preparando una controffensiva.
FIAT SUPERVALUTA L’USATO VOLKSWAGEN – Fiat Chrysler Automobiles si è mossa rapidamente per sfruttare appieno il momento difficile che sta vivendo il gruppo motoristico teutonico. FCA (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Abarth) sta supervalutando l’usato delle marche VW, Audi, Seat e Skoda. Per accedere a questo bonus è sufficiente dare in permuta un modello della casa automobilistica tedesca, non necessariamente uno di quelli coinvolti nel cosiddetto scandalo Volkswagen (una Golf a benzina va benissimo). L’entità dello sconto varia in base al modello che l’ex cliente VW deciderà di acquistare: 500 euro per Fiat 500, Alfa Romeo MiTo, Lancia Ypsilon, Fiat Panda e Fiat Punto; 750 euro per Alfa Romeo Giulietta, Fiat 500X, Fiat 500L, Fiat Doblò, Fiat Freemont, Fiat Qubo, Jeep Cherokee, Jeep Renegade e Jeep Wrangler; 1.500 euro per una Jeep Grand Cherokee. Le concessionarie del gruppo, inoltre, hanno ricevuto la possibilità di effettuare ulteriori sconti a chi decide di rottamare la propria auto del gruppo Volkswagen.
TOYOTA RILANCIA L’IBRIDO – Lo scandalo Volkswagen potrebbe far crescere la fetta di mercato di Toyota, come avevamo già sottolineato a più riprese. Il Dieselgate ha messo in cattiva luce tutti i propulsori alimentati a gasolio, non solo quelli prodotti in Germania. Proprio per questo motivo i nipponici hanno dato avvio a un interessante insieme di promozioni riguardanti i propri modelli ad alimentazione ibrida, segmento di cui è leader mondiale, in modo particolare la Yaris e la nuova Prius.
INTANTO IN GERMANIA… – A Wolfsburg si attende che lo scandalo Volkswagen sia cessato prima di tornare a promuovere, a tambur battente, i modelli di VW, Skoda, Audi e Seat. Occorre sottolineare, come dimostrato da alcune indagini, che in questo periodo le concessionarie del gruppo non stanno applicando sconti elevati sulle proprie vetture. Al contrario assicurano che i motori Euro 6, in circolazione ormai dalla fine del 2014, sono efficientissimi e hanno emissioni realmente contenute, senza bisogno di software truffaldini. Stando ad alcuni rumors, tuttavia, VW potrebbe per qualche tempo abbandonare la promozione dei propri propulsori a gasolio, concentrandosi al contrario sulla gamma GTE, ossia quella ibrida, composta da modelli iconici come la Passat e la Golf.