Auto che consumano meno
I consigli di AutoToday per scegliere le auto che consumano meno in base al proprio budget di spesa.

Quando ognuno di noi comincia a recuperare le informazioni necessarie per l’acquisto di una nuova automobile, oltre a controllare le caratteristiche dimensionali, di potenza o di capacità del bagagliaio, rivolge un occhio di riguardo ai dati di consumo di carburante. Infatti, il risparmio sul costo dei combustibili, specialmente con l’aumento del loro costo visto negli ultimi anni (nonostante gli ultimi mesi vadano contro a questa tendenza), rimane una priorità per una buona parte degli automobilisti.

LE PIÙ PARSIMONIOSE – Nell’anno corrente, dando uno sguardo ai dati forniti dalle diverse Case automobilistiche sul consumo in tratti stradali misti, il titolo di auto più parca nel consumo spetta ad un’auto ibrida, la Toyota Prius, nella versione Plugin Hybrid. In virtù del suo propulsore 1.8 HSD E-CVT, in grado di sviluppare 136 cavalli, essa è capace di percorrere 100 chilometri con soli 2,1 litri di carburante. Abbastanza staccata si situa la Renault Clio, che con il motore 1.5 DCi S&S 83g, forte di 90 cavalli, consuma 3,2 litri ogni 100 km, ottenendo la seconda posizione in classifica.

LE ALTRE VIRTUOSE – Di poco più dispendiose risultano, a pari merito, ben quattro auto: la Volvo V40 D2, con il diesel 1.5 da 115 cavalli; la Mini One con motore diesel di pari cilindrata, ma in grado di erogarne 95; la nuova Volkswagen Polo, dotata anch’essa di un diesel, il 1.4 TDI BlueMotion da 90 cavalli; infine, la Citroën C3, equipaggiata con un 1.4 HDI da 70 cavalli. Queste auto riescono ad attestarsi sul valore di di 3,4 litri per 100 km. Di seguito, troviamo un’altra Toyota ibrida, la Yaris Hybrid, che con il suo motore 1.5 E-CVT da 100 cavalli consuma 3,5 litri per 100 km. Infine, con lo stesso valore di 3,6 litri ogni 100 chilometri, troviamo tre auto: la nuova Mercedes Classe A, con motore 1.5 da 110 cavalli; la Ford Fiesta, con propulsore TDCi 1.6 da 95 cavalli; infine, la Peugeot 308, equipaggiata con un 1.6 HDI FAP in grado di fornire 92 cavalli.

Articolo precedenteLand Rover Defender: 5 cose che non sai
Prossimo articoloAssicurazione Genertel: assistenza al cliente

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here