Comprare auto usate può rivelarsi un vero affare, a patto di trovare l’occasione giusta. Non è naturalmente semplice perché sono tanti i parametri da tenere in considerazione. Alcuni sono immediatamente visibili, come le condizioni generali del veicolo, altri invece vanno analizzati con cura, facendosi magari affiancare da un esperto in fase di ispezione.
Il primo suggerimento è quindi di leggere nei dettagli quanto scritto nelle offerte di auto usate. Maggiori sono le informazioni presenti e più aumenta il livello di affidabilità. Non tutti gli annunci di vendita di auto usate hanno lo stesso valore, anche e soprattutto quando ci si affida al web. Qualunque sia il modello desiderato, la spesa da affrontare non è mai di poco conto e di conseguenza è indispensabile attivare i canali giusti ovvero quelli che propongono l’usato garantito, controllato e certificato.
Offerte di auto usate, come scegliere l’occasione giusta
La maggiore difficoltà al momento della valutazione delle auto usate è relativa al prezzo migliore che si può spuntare. Quello cioè che equivale al reale valore del veicolo. Che si tratti di crossover e suv, utilitarie e coupè, fuoristrada e monovolume, station wagon e cabrio, non cambia il modo di approcciarsi all’acquisto: ogni dettaglio del mezzo va passato ai raggi X. Ecco allora che nella fase di scelta di auto usate, un utile strumento online è rappresentato dal portale trova-automobile.it. Lo è per almeno tre motivi.
In prima battuta per la vastità di modelli e marche che trovano spazio, come ad esempio Audi, BMW, Citroen, Fiat, Ford, Peugeot, Renault, Volkswagen. Quindi per il motore di ricerca interno che permette di individuare l’auto usata adatta alle proprie esigenze.
Oltre ai filtri generali su marca, modello, versione, carrozzeria, anno, prezzo, alimentazione, chilometraggio, provincia di immatricolazione, cambio, numero di posti e condizioni del veicolo, la scelta è agevolata dall’inserimento di altri indicatori. Pensiamo ad esempio a equipaggiamento, esterni, interni, condizioni del veicolo e classe ambientale fino ai nuovi motori Euro 6. Dopo aver indicato le preferenze, è inevitabile che appaia l’auto usata più congeniale.
Annunci auto usate da concessionari e privati
C’è quindi un terzo motivo da considerare ed è la completezza della scheda interna contenente l’offerta di vendita delle auto usate. Naturalmente è sempre associata alle foto del veicolo e ai contatti del venditore. Intendiamoci, quando ci sono di mezzo centinaia di annunci di privati e di concessionarie non è mai così semplice decidere a chi affidarsi.
In linea di massima, i saloni di auto tendono ad avere maggiore autorevolezza per via della riconoscibilità e della presenza fissa sul territorio. Allo stesso tempo le pratiche burocratiche da affrontare sono più snelle poiché è quasi sempre la concessionaria di auto usate a occuparsi di tutto.