Rc auto, premi più bassi e sempre più assicurazioni online

Molte compagnie hanno scelto di ridurre i prezzi della Rc auto, soprattutto sul canale online

I premi delle assicurazioni non sono mai gli stessi per i differenti proprietari di auto. Sono infatti decine i parametri che incidono sul costo finale della Rc auto. Ma c’è anche una tendenza generale che va ben al di là dei casi singoli. Scopriamo allora che il Covid porta con sé una flessione del costo delle assicurazioni auto. Per l’osservatorio Rc auto di Facile.it, la pandemia ha avuto un impatto significativo sul prezzo delle polizze tanto che per un veicolo a quattro ruote è stato possibile sottoscrivere una polizza auto su base annua con una riduzione anche a doppia cifra.

Un calo che, come viene spiegato dagli esperti che hanno effettuato l’indagine, è legata agli effetti prodotti dal primo lockdown, ma anche alle politiche delle compagnie che, in virtù del risparmio ottenuto nel 2020 per il calo dei sinistri, hanno scelto di ridurre i prezzi, soprattutto sul canale online.

Tariffe Rc auto in calo in Italia

Provando a fare qualche esempio dei primi più bassi delle Rc auto nel 2020, la riduzione in Lombardia è stata del 10,65%, in linea con quella nazionale, -10,51%, a 384,23 euro, e ha riguardato tutte le aree, pur con valori differenti. La provincia lombarda che ha visto diminuire in misura maggiore il prezzo della Rc auto è stata Mantova dove il premio medio, pari a 355,43 euro, è sceso del 16,07% rispetto allo stesso mese del 2019.

Seguono, nella graduatoria provinciale in ambito regionale, Lodi con un -14,78% su base annua e un premio medio a 380,39 euro, e quella di Cremona: qui il calo è stato del 13,59% (premio medio a 369,96 euro). Una frenata superiore alla media regionale emerge anche dalle province di Lecco (-12,7%, premio medio pari a 351,37 euro), Como (-11,87%; 393,79 euro), Monza e Brianza (-11,08%, 378,80 euro) e Varese (-11,01%, 381,67 euro).

Valori in calo, seppur in misura minore rispetto al dato lombardo, per le province di Milano (-10,2%, premio medio pari a premio 396,5 euro), Brescia (-9,5%, 369,06 euro), Bergamo (-7,67%, 372,12 euro) e Pavia (-7,02%, 408,89 euro) che risulta il territorio più caro in Lombardia sul fronte dell’Rc auto. Chiude la graduatoria Sondrio: in questa provincia la tariffa media è diminuita solo del 6,47% stabilizzandosi a 336,37 euro: gli automobilisti di questo territorio possono però consolarsi perché la loro è l’area meno cara della Lombardia in quanto a costi per assicurare un veicolo a quattro ruote.

La pandemia ha inciso sul costo della Rc auto

Come speigato da Diego Palano, responsabile assicurazioni di Facile.it, la pandemia ha inciso significativamente sul costo della Rc auto. A marzo e aprile i premi medi sono crollati a seguito del blocco della circolazione, del calo di immatricolazioni e di tariffe molto più competitive. Nonostante l’aumento tra maggio e giugno, i premi sono tornati a scendere da luglio.

Articolo precedenteToyota, Jeep, Seat: sconti, offerte e promozioni auto dicembre 2020
Prossimo articoloAuto usate, nuovo servizio per trovare offerte e annunci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here