Auto usate 2021, 7 modelli da comprare per rapporto tra qualità e prezzo

Una prima buona idea di auto usata da comprare è Renault Twingo, di cui è adesso disponibile la nuova versione

Per chi è alla ricerca del miglior affare possibile, l’auto usata rappresenta una grande occasione per via della difficoltà di riuscire a battere il rapporto tra qualità e prezzo. Ma non si tratta solo di trovare un’auto a buon mercato, ma anche numerosi altri aspetti. A esempio se è ancora valida la garanzia, considerando che per le auto nuove durano in genere dai 3 ai 7 anni.

I modelli recenti hanno spesso la stessa tecnologia e il medesimo equipaggiamento di quelli freschi di fabbrica, senza dimenticare la possibilità di finanziare l’auto usata al pari di una vettura nuova. Chi è interessato al diesel potrebbe concentrarsi sulle auto che soddisfano i più recenti standard di emissioni per evitare di essere colpiti da possibili restrizioni alla circolazione, ma quali modelli comprare?

Renault Twingo e Mini Cooper

Una prima buona idea di auto usata da comprare è Renault Twingo, di cui è adesso disponibile la nuova generazione. Si tratta di un modello che già di listino è sorprendentemente economica e di seconda mano lo è ancora di più. È un’auto da città scattante con un piccolo motore a benzina montato sul retro dell’auto che fornisce un ragionevole risparmio di carburante e accelerazione a velocità inferiori. Non è super spaziosa, ma gli adulti si adattano alla parte posteriore senza troppa difficoltà. Si tratta di una 5 porte e quindi salire a bordo è abbastanza comodo per tutti.

Per chi usa raramente i sedili posteriori dell’auto ed è alla ricerca di un motore brillante, Mini Cooper è un’idea valida. Il propulsore scattante e lo sterzo rapido conferiscono alla Mini un’energia assente in molti rivali mentre il design classico e gli interni di personalità battono l’aspetto generico di molte altre piccole auto.

Volkswagen up! e Volkswagen Golf

Economica, affidabile e sorprendentemente spaziosa, Volkswagen up! è un’altra city car da segnare sul taccuino. La più economica è la versione a tre porte, ma no c’è dubbio che l’allestimento Move offre qualcosa in più perché ha un equipaggiamento più completo che comprende aria condizionata, alzacristalli elettrici anteriori e chiusura centralizzata a distanza, assenti di serie sulla versione più economica.

In casa Volkswagen una sempreverde è naturalmente la Golf, di cui è ora disponibile l’ottava generazione. Significa che il costo della precedente sta progressivamente scendendo, andando così incontro a esigenze di budget.

Nissan Qashqai e Kia Sportage

Sul versante crossover, Nissan Qashqai rimane una delle auto più vendute grazie a comfort, praticità e qualità costruttiva. Potrebbe sembrare alta e grossa con un aspetto robusto in stile suv. In realtà dietro al volante, il suo sterzo leggero e la visibilità buona lo rendono facile da guidare. Una versione aggiornata di questo crossover è appena stata messa in vendita, ma non ci sono cambiamenti radicali.

La garanzia di sette anni di Kia e la reputazione di design pratico hanno sempre reso il marchio una scelta sensata, ma l’attuale Sportage aggiunge ulteriore fascino, con un design originale e uno sterzo reattivo e preciso, per una guida fluida e coinvolgente

Bmw Serie 1

Per chi è alla ricerca di scelte di maggiore qualità, ecco Bmw Serie 1 con i prezzi in calo per via della disponibilità di una nuova versione. Il modello uscente sembra tra l’altro più elegante e meno controverso con luci più strette che le conferiscono un aspetto più moderno e motori più efficienti che dovrebbero fare risparmiare denaro.

Articolo precedenteAuto elettriche, obbligo segnalatore acustico ufficiale: come funziona
Prossimo articoloBmw ix3: dimensioni, motore, prestazioni e prezzo del suv elettrico

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here