Nonostante le case automobilistiche e le normative nazionale ed europee sulle emissioni stiano spingendo verso il mercato delle auto ibride ed elettriche, i veicoli alimentati a metano e a gpl continuano a rappresentare un’alternativa molto gradita dagli italiani. Da una parte l’impegno di spesa richiesto è inferiore e dall’altra il risparmio che sono in grado di assicurare ma anche il rispetto della norme ambientali rappresentano due incentivi in più che vivacizzano il mercato.
Ma quali sono i modelli più interessanti ovvero quali sono quelli che hanno riscosso maggiore interesse nell’ultimo mese? E di conseguenza, quali sono i modelli da scegliere?
Auto metano più vendute in Italia
La classifica dell’ultimo mese parla chiaro: c’è Volkswagen Golf davanti a tutti nella classifica delle auto a metano più vendute. E con una novità: anche l’ottava generazione della compatta tedesca sarà realizzata con la stessa alimentazione. Si tratta della Golf TGI con 135 CV che non fa delle prestazioni il suo punto di forza, ma proprio per questa ragione ha una personalità e una utilità da non trascurare. Volkswagen Golf 8 a metano 2020 propone efficienza e consumo contenuto.
Il veicolo sarà a tutti gli effetti un’auto ecologica in grado di muoversi laddove siano presenti blocchi alla circolazione. Non si tratta di una novità in casa Volkswagen perché ha già portato la tecnologia a bordo della up!
- Volkswagen Golf 411
- Volkswagen up! 309
- Fiat Panda 266
- Seat Arona 259
- Seat Ibiza 210
- Skoda Octavia 187
- Seat Leon 124
- Skoda Citigo 78
- Audi A3 73
- Fiat Qubo 61
Auto gpl più vendute in Italia
Sul versante gpl c’è invece Dacia Duster a collocarsi in testa delle più acquistate in Italia nell’ultimo mese. Il suv è equipaggiato di serie con un climatizzatore con comandi cromati e schermi integrati. Dacia Duster è disponibile con cinque finiture: Access, Essential, Comfort, Prestige e Xplore . Tutti hanno il cambio manuale e solo 1.6 16V e 1.5 dCi 115 possono avere la trazione anteriore o integrale.
Per quanto riguarda le prestazioni, Duster beneficia dei suoi 130 CV e una coppia di 240 Nm a 1.500 giri al minuto, ma rimane la sensazione che potrebbe essere ancora più veloce.
- Dacia Duster 1.365
- Dacia Sandero 1.286
- Fiat Panda 1.178
- Lancia Ypsilon 904
- Opel Corsa 529
- Kia Stonic 349
- DR DR5 299
- Dr Zero 295
- Fiat 500 286
- Ford Fiesta 285